


Cerro Maggiore
Il Giro d’Italia di Handbike arriva sulle strade di Cerro Maggiore, Claudio Conforti vince la 5° tappa

Regione Lombardia
Regione Lombardia stanzia 14,5 milioni per aiutare le persone con disabilità grave

Il disability manager si occuperà di monitorare le politiche sociali e di inclusione in paese e di fare rete con le associazioni che si occupano di disabilità
Cerro Maggiore ha stanziato contributi straordinari per le famiglie delle persone con disabilità, che in questi mesi hanno dovuto fare i conti con il taglio dei servizi
Uildm e Anffas hanno scritto al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al commissario straordinario per l’emergenza e ai vertici della Regione per denunciare i ritardi nelle vaccinazioni
Le associazioni che si occupano di disabilità hanno scritto a sindaci dell’Alto Milanese, ASST e ATS per chiedere che le promesse sulle vaccinazioni dal 15 aprile non vengano disattese
Le proposte del Movimento 5 Stelle di Rescaldina per eliminare le barriere architettoniche al centro di una mozione elaborata dalla commissione servizi sociali
L’amministrazione nei mesi scorsi ha portato avanti un censimento dei posti auto riservati ai disabili e sta ora procedendo gradualmente al riordino burocratico e al rifacimento della segnaletica
Il Movimento 5 Stelle di Rescaldina ha aderito alla campagna promossa dal movimento in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Non potendo assegnare posti auto personalizzati ai disabili, Busto Garolfo ha deciso di individuare parcheggi di cortesia con cartelli e vernice lilla
Mercoledì 9 settembre è ripresa l’attività in presenza de “La Città del Sole”. Nei giorni scorsi tutti gli utenti sono stati sottoposti all’esame sierologico
L’associazione rescaldinese Mondo Charge mercoledì 8 luglio alle 21 presenterà all’osteria sociale di Rescaldina il suo ultimo progetto, +Aria
Dopo il flash mob in piazza per la riapertura dei centri diurni disabili, Mondo Charge lancia i flash mob virtuali per ribadire alla Regione la richiesta
Le misure richieste dalle associazioni consistevano nella predisposizione di una task force regionale dedicata alle famiglie con disabili gravi e gravissimi
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse