
Salute
Covid-19, ancora in calo i ricoveri all’Ospedale di Legnano
Sono in tutto 41 i pazienti Covid ricoverati negli ospedali dell’ASST Ovest Milanese: 28 all’Ospedale di Legnano e 13 al Cantù Abbiategrasso
Sono in tutto 41 i pazienti Covid ricoverati negli ospedali dell’ASST Ovest Milanese: 28 all’Ospedale di Legnano e 13 al Cantù Abbiategrasso
Sono 3.332 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 45.280 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 7,4%
Sono 4.408 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 61.166 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 7,2%
Sono 4.599 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 63.428 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 7,3%
Da due settimane i parametri di riferimento della Lombardia siano in costante miglioramento
Due le “Serate psicologiche” che si terranno giovedì 10 e giovedì 17 marzo sulla piattaforma Meet
Sono 5.239 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 76.469 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 6,9%
Sono 5.534 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 72.816 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 7,6%
Cauto ottimismo quello espresso dal dottor Stefano Rusconi a capo dell’Infettivologia dell’Asst Ovest Milanese: «È importante continuare a tenere la mascherina nei posti al chiuso o nei luoghi affollati»
Sono 7.146 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 97.127 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 7,4%
Il microbiologo dottor Pierangelo Clerici, presidente Amcli ,afferma: «Siamo ormai verso la fine della pandemia. Ma in inverno continuiamo ad usare la mascherina. Ci ha protetto anche contro altre forme di infezione»
Sono 1.804 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 23.790 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 7,6%
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse