
Legnano
Legnano, nessun nuovo contagio: virus sconfitto? Speriamo
Le certezze di essere vicini alla sconfitta del virus solo da dati (non solo numeri) più certi. Nell’ultima settimana, a Legnano, 33 casi contro i 127 della precedente
Le certezze di essere vicini alla sconfitta del virus solo da dati (non solo numeri) più certi. Nell’ultima settimana, a Legnano, 33 casi contro i 127 della precedente
Come tante attività chiuse, nessun incasso da marzo, ma anche con prospettive future più preoccupanti e incerte
Il primo cittadino è a tutti gli effetti guarito, anche il secondo tampone risulta negativo: «Il mio primo impegno sarà quello di seguire la ripartenza»
Le parrocchie di Legnano pronte a celebrare con i fedeli a messa. Gli orari chiesa per chiesa, anche riservate ad anziani e disabili
L’amministrazione di Canegrate ha deciso di non far pagare la tassa occupazionale del suolo pubblico (Tosap) sino alla fine dell’anno.
Da lunedì 18 maggio si potrà tornare a passeggiare e pedalare lungo il canale Villoresi che erano state chiuse al traffico per l’emergenza covid
L’uomo è stato sorpreso e multato dalla Polizia di Stato di Legnano. Il cittadino, trovato senza mascherina, è risultato un pregiudicato.
Lo scorso anno i decessi a Cerro Maggiore nei primi quattro mesi dell’anno erano stati 60, mentre quest’anno l’ufficio anagrafe ne ha registrati 95
Il governatore preannuncia sabato 16 tutte le misure per far riaprire negozi, bar, ristoranti, parrucchieri centri estetici
Due milioni di mascherine saranno distribuiti ai comuni dell’hinterland di Milano. In totale sono 7,5 milioni i dispositivi che verranno distribuiti
Ancora nessuna certezza sulla possibilità di apertura per negozi, bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici. Forse, una decisione in tarda serata
L’amministrazione comunale disposta a concedere l’ampliamento dei dehors senza il pagamento della Tosap e tante sono le risposte positive. In corso gli incontri tra il Governo e le Regioni sulle riaperture
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse