
Lombardia
Coronavirus: 8.555 nuovi positivi in Lombardia, 127 nel Legnanese
Sono 8.555 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 68.151 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 12,6%
Sono 8.555 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 68.151 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 12,6%
Sono 8.670 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 78.288 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi dell’11,1%
Sono 8.183 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 72.948 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi dell’11,2%
Sono 9.540 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 91.356 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 10,4%
Da oggi, martedì 15 marzo, è possibile ricevere nelle farmacie aderenti anche la prima e la seconda dose di vaccino anti-Covid Pfizer
Sono 2.336 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 21.697 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 10,8%
Nell’ultima settimana i contagi Covid nel Legnanese sono aumentati del 22% circa; 23 i pazienti positivi al virus ricoverati all’Ospedale di Legnano
La chiusura è prevista per il 18 marzo dopo un anno di attività. Possibile riapertura in autunno
Sono 4.791 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 46.087 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 10,4%
Sono 5.501 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 58.445 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 9,4%
Sono 5.861 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 60.094 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 9,8%
Sono 5.583 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 63.772 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi dell’8,8%
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse