
Salute
25 febbraio 2020, primo caso di Covid-19 a Legnano: medici, infermieri e soccorritori si raccontano dopo 3 anni

Il direttore del Dipartimento Area Medica dell’ospedale di Legnano riflette sulla pandemia a tre anni dal primo caso di covid-19
Meno del 50% registrato invece nei giorni precedenti. La principale preoccupazione però resta tracciare eventuali varianti diverse da Omicron, già diffusa in Italia
Nessuno dei passeggeri riscontrati positivi ha avuto necessità di essere ospitato nei due Covid hotel attivati a Monza e Milano
Il microbiologo legnanese dott. Pierangelo Clerici, presidente AMCLI ETS e direttore della Microbiologia di Legnano, è intervenuto in merito al dibattito sulla richiesta di screening e analisi di sequenza dei campioni da passeggeri in ingresso in Italia dalla Cina
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza del Ministro Schillaci che proroga l’obbligo fino al 30 aprile
Il rischio di gridare “attenti al lupo” o meglio “attenti alla possibile variante del lupo “ per la seconda volta in 3 anni è che la comunità cinese passi per untore, il pensiero del manager legnanese
L’obiettivo dello studio è quello di monitorare a livello internazionale la circolazione delle varianti virali di SARS-CoV-2 e studiare la risposta degli anticorpi nella popolazione pediatrica
Secondo il microbiologo legnanese Pierangelo Clerici, il governo ha messo in campo una comunicazione «sbagliata per contenuto e tempismo». L’obbligo vaccinale sarebbe scaduto il 31 dicembre. Perchè anticiparlo di soli due mesi?
Nel Legnanese solo l’8% dei cittadini ha ricevuto il secondo booster del vaccino anti-Covid, meno del 10% di chi ha completo il ciclo vaccinale di base
Secondo il microbiologo legnanese Pierangelo Clerici, la mascherina non è più obbligatoria e ormai fa parte del nostro quotidiano «ma quando è necessaria, usiamola»
Situazione sotto controllo all’Ospedale di Legnano, dove sono nove i pazienti Covid ricoverati e non ci sono stati aumenti consistenti a settembre
La sala operativa regionale del sistema di emergenza cui afferisce il Legnanese ha registrato un aumento di richieste di soccorso superiore al 25%
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse