


Legnano
Babbo Natale all’Istituto comprensivo Manzoni di Legnano, una collaborazione tra Legnarello e Sant’Erasmo

Legnano
Dalla cena valtellinese alla festa di Natale, contrada Sant’Erasmo vivace più che mai

Una serata moderata dalla giornalista Elena Casero che dialogherà con alcuni contradaioli che hanno costruito un pezzo della storia del Palio e hanno vissuto una grande passione
Sabato 15 e domenica 16 ottobre, alla Contrada Sant’Erasmo di Legnano, si è tenuta la mostra di quadri realizzati con bocca e piedi dall’artista Lorena Guarise
Presentato al popolo biancoazzurro Federico Arri, il fantino che durante il Palio del 2023 difenderà i colori biancoazzurri della Contrada Sant’Erasmo
Parte del ricavato dei primi eventi settembrini sarà devoluto ai bisogni della Parrocchia San Pietro in Canazza – Appuntamento il 1 Ottobre con La Maialata
Capitani impegnati a completare il quadro dei fantini per il prossimo palio. Si preannunciano novità, ma al momento nessuna conferma. Sicure quattro monte e le altre?
Nella chiesetta Sant’Erasmo sul Sempione a Legnano non c’erano abbastanza posti per accogliere tutti coloro che hanno voluto partecipare alla funzione celebrata da don Claudio Franchi
Laura è stata castellana nel 2002, anno della dodicesima vittoria della contrada. I funerali si terranno sabato 3 settembre nella chiesetta Sant’Erasmo a Legnano. Il cordoglio del mondo del Palio
Gran priore per il prossimo biennio sarà Andrea Clementi, vice gran priore è stata eletta Laura Bressanelli. Confermati il capitano Fabio Meneghin, la castellana Michela Mazzucco, lo scudiero Marco Banfi e la gran dama Marinella Zagato
Il tour di LegnanoNews tra i tesori del Palio di Legnano fa tappa a San’Erasmo, Elise Bozzani ci ha raccontato la storia di questo luogo di culto, collegato all’Opizio Sant’Erasmo
Una serata da ricordare, di sorrisi non più nascosti e abbracci che hanno definitivamente soppiantato le distanze imposte fino a qualche settimana fa
Il maniero di via Canazza ha aperto le sue porte ad una serata speciale dedicata alla città di Napoli
Grande allegria in contrada per il ritorno dei “Manieri Aperti”
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse