


Palio di Legnano
Il Premio della Bontà 2023 della contrada Legnarello al Gruppo Accoglienza Ucraina dei Santi Magi

Palio di Legnano
Legnarello dà il benvenuto alla “sua” reggenza: “L’interesse e la passione siano occasione di incontro”

Un’iniziativa congiunta a dimostrazione di quanto le contrade, al di là della naturale rivalità nella corsa ippica, siano particolarmente attive sul territori
A conclusione dell’ottima cena, un brindisi di buone feste con il cuore e la mente già rivolti al Palio 2023
L’edizione appena trascorsa dei mercatini di Natale giallo-rossi è stata dedicata a Clara Casati Colombo, gran dama della contrada fino al 2019
Serata di festa nel weekend in contrada Legnarello con una cena in stile “Thanksgiving Day” e una combattutissima sfida con il live quiz Dr. Why.
La celebrazione della messa di domenica 30 rappresenta per la contrada Legnarello un momento significativo e molto sentito
Giochi, travestimenti, scherzetti e dolcetti intratterranno tutti gli ospiti lunedì 31 ottobre
Si è tenuta martedì 4 ottobre, alla Contrada di Legnarello, la serata di approfondimento dal titolo “Teniamo viva la Memoria”
La Contrada Legnarello ha deciso di organizzare un incontro di approfondimento sul tema della Shoah aperto a tutti, nella serata di martedì 4 ottobre al maniero di Via Dante 21 a Legnano
È una contrada Legnarello carica ed entusiasta quella che si presenta alle porte del nuovo Palio
La gara di Supercoppa LNP dei Knights contro Borgomanero di sabato sera alle 19 al PalaBorsani, sarà intitolato alla memoria di Valentina Bizzarri, contradaiola di Legnarello tragicamente scomparsa nel 2011
«Un altro atto di amore di Giovanni per i nostri colori». Così la contrada definisce la separazione consensuale con il fantino che ha portato due vittorie nell’Oltresempione. Si apre l’era Siri in giallorosso
Capitani impegnati a completare il quadro dei fantini per il prossimo palio. Si preannunciano novità, ma al momento nessuna conferma. Sicure quattro monte e le altre?
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse