


Lavoro
10 contratti di lavoro con l’Academy sulla calzatura di Confindustria Alto Milanese

Industria
Imprese Alto Milanese, produzione stabile ma preoccupano i rincari delle materie prime

Il presidente di Confindustria ha chiuso la a 77° Assemblea di Confindustria Alto Milanese. La speranza è vedere un’Europa unita. Se ciò non accadrà l’Italia dovrà esser capace di tutelare il Manifatturiero
Il percorso gratuito, progettato da Confindustria Alto Milanese insieme all’Istituto Bernocchi di Legnano, prenderà avvio a novembre
Per il biennio 2022 – 2024 sono 10 nuovi componenti il Consiglio Generale; 6 i probiviri e 3 i revisori contabili
Il riconoscimento attesta la massima affidabilità dal punto di vista delle relazioni commerciali, della solidità finanziaria, e di un comportamento virtuoso nei pagamenti verso i fornitori
Il Gruppo che rappresenta oltre 310 imprese e 5.000 addetti, pari al 73% della base associativa di Confindustria Alto Milanese
Secondo il bilancio del primo trimestre dell’anno la situazione geopolitica ai confini dell’Europa ha amplificato i rincari di energia e di altre commodity, che solo in parte le imprese sono riuscite a trasferire sui listini di vendita, sacrificando così i margini
L’assessore regionale Guido Guidesi ospite a Palazzo Malinverni in un incontro promosso da Carolina Toia ha lanciato la sfida della Regione per la ripresa economica sul territorio
Dal sindaco Radice e dal presidente della Fondazione Ticino Olona, ulteriori segnali di accoglienza per i profughi. Da Marita Maggioni del comitato “Accoglienza bambini di Chernobyl” la condivisione delle paure per i piccoli bloccati sotto le bombe
Il presidente di Confindustria, Diego Rossetti, chiede aiuti al Governo. In difficoltà soprattutto moda e calzaturiero, dove il 15% dell’export coinvolge la Russia
Nell’ultimo trimestre 2021 le imprese con una maggiore vocazione all’export hanno generato performance positive. I rialzi dei prezzi delle materie prime frenano però il rafforzamento della crescita generale
Per questa edizione, a causa delle perduranti restrizioni dovute alla pandemia Covid, Confindustria Alto Milanese ha voluto dare continuità al progetto sviluppandolo in maniera alternativa, anche con virtual tour, rispetto al format ordinario
Lo evidenzia l’indagine condotta dal Centro Studi di Confindustria Alto Milanese, effettuata su un campione chiuso di imprese associate relativa al terzo trimestre 2021
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse