


Legnano
Confartigianato Imprese Altomilanese, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Confartigianato
Artigiani dell’Alto Milanese tra caro-energia e manodopoera introvabile: “Siate resilienti”

L’allarme arriva da Confartigianato che ha calcolato l’impatto della crisi energetica. Giuseppe Creuso, della Crefer Snc di Canegrate: “Ci avviciniamo a un punto di non ritorno”
l’occupazione, nonostante tutto, si rileva una quota maggiore di imprese che prevedono per il prossimo trimestre una situazione di stabilità
‘Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani’, questa la denominazione del progetto, per mettere in guardia i consumatori dal rischio di cadere nelle mani di operatori improvvisati
L’assessore regionale Guido Guidesi ospite a Palazzo Malinverni in un incontro promosso da Carolina Toia ha lanciato la sfida della Regione per la ripresa economica sul territorio
In vista della Festa dei Lavoratori di domenica 1° maggio, Confartigianato Alto Milanese analizza la situazione attuale del mercato
Massetti è presidente regionale lombardo dal 2013 e membro della Giunta Esecutiva nazionale di Confartigianato Imprese dal 2020
Esaminando le quasi 400 risposte ottenute dalle imprenditrici artigiane lombarde alla survey di inizio anno del Centro Studi Confartigianato sono essenzialmente due le parole chiave che se ne colgono: fatica e resilienza
«L’impegno di Confartigianato sarà fare di tutto per mettere le imprese al riparo dalle conseguenze negative che la guerra può avere sull’economia», una riflessione del presidente Sanavia
Una lettera a tutela di quelle realtà che già stanno affrontando il caro bollette e materie prime e che ora si ritrova disorientato e in difficoltà
Le continue modifiche della disciplina creano incertezza sul mercato con l’effetto di bloccare le operazioni. Il pensiero del presidente Gianfranco Sanavia
Confartigianato invita le imprese ad avvicinarsi all’associazione perchè “i risultati positivi raggiunti sono frutto del lavoro di tutti, ma per poterli migliorare è necessario conoscere l’associazione nelle sue tante sfaccettature”
Il messaggio lanciato dal presidente di Confartigianato Alto Milanese Gianfranco Sanavia in occasione della chiusura dell’anno.
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse