
Cerro Maggiore
Al via la raccolta fondi per il restauro dell’edicola votiva del Crocefisso di Cantalupo

Cerro Maggiore
Al via a Cerro Maggiore i lavori per due nuovi progetti di restauro del Comitato Rinascimento Cerrese

Il Comitato Rinascimento Cerrese domenica 19 dicembre sarà in piazza con un calendario per raccogliere fondi e continuare a valorizzare il patrimonio culturale del paese
Dopo il restauro dell’edicola votiva di San Giovanni Battista, il Comitato Rinascimento Cerrese punta al restyling della Madonnina di via Roma e dell’edicola votiva di Sant’Antonio di via Cappuccini
A ricordare l’imprenditore, scomparso nei giorni scorsi, il Comitato Rinascimento Cerrese, che anche grazie al suo contributo è riuscito a restaurare l’edicola votiva di San Giovanni Battista
Nei mesi scorsi, grazie ad un’iniziativa del Comitato Rinascimento Cerrese, l’edicola votiva di San Giovanni Battista è stata completamente restaurata
L’inaugurazione sarà anche la occasione per la presentazione del Libro che abbiamo realizzato e che conterrà una ricostruzione storica di tutte le edicole Votive del Territorio
Archiviata la prima fase del recupero dell’edicola votiva di San Giovanni Battista a Cerro Maggiore, è iniziato il restauro del dipinto vero e proprio
Installati i ponteggi per il restauro dell’edicola votiva di San Giovanni Battista a Cerro Maggiore. I lavori dovrebbero terminare per la metà di giugno
In settimana sarà presentata la pratica edilizia per il rifacimento del tetto dell’edicola votiva. Il Comitato Rinascimento Cerrese spera di concludere i lavori entro giugno
Domenica 28 febbraio il comitato sarà in piazza SS. Cornelio e Cipriano per distribuire le litografie di Ruggero Rotondi a chi ha fatto donazioni superiori ai 50 euro
Avviata a novembre, la raccolta fondi per il restauro del dipinti di San Giovanni Battista a Cerro Maggiore ha già superato il 40% del budget stimato
Il Comitato Rinascimento Cerrese ha deciso di coinvolgere la comunità cerrese in una raccolta fondi per realizzare il restauro dell’intera edicola che accoglie lo storico affresco
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse