


Legnano
A Legnano 5 film per bambini dedicati alla Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Legnano - Cinema
In Sala Ratti a Legnano “Dante”, il film diretto da Pupi Avati

Sarà proiettato da venerdì 30 settembre a lunedì 3 ottobre, al Cinema Sala Ratti di Legnano il film “Don’t Worry Darling di Olivia Wilde”
Positivo il bilancio della rassegna “Cinegrate 2022”, il cinema sotto le stelle di Canegrate. Le associazioni stanno già lavorando per la stagione invernale
L’ultimo appuntamento con i cinema all’aperto di Canegrate è per mercoledì 31 agosto nel parco della contrada Baggina
Il film, premiato a National Board. racconta di un uomo che prova a costruirsi una nuova identità dopo aver perso improvvisamente tutti i ricordi
Alle 21.15 di mercoledì 13 luglio, nel verde del parco di via Garibaldi 114a, sarà quindi possibile vedere il film del regista Fernando León de Aranoa
La rassegna prenderà il via il 5 luglio e rientra nell’ambito del cartellone di eventi di L’estate in città 2022
La serie di appuntamenti con il cinema sotto le stelle a Canegrate inizierà mercoledì 29 giugno con il film “E noi come stronzi rimanemmo a guardare” del 2021 diretto da Pif
Parte la rassegna Anteo nella città, dedicata a chi vuole passare una sera a Milano e vedere un bel film
Previsti sei spettacoli per grandi e bambini. I film saranno proiettati in piazza Resistenza, il mercoledì e venerdì davanti a La Bolla Teatro
A comunicarlo è stato Walter Veltroni su twitter su richiesta del compagno Roberto Russo. Fu musa di Michelangelo Antonioni, ma anche regina della commedia all’italiana al fianco di Alberto Sordi
Il primo spettacolo in Sala Ratti sarà proiettato venerdì 29 ottobre. La campagna abbonamenti verrà aperta a metà ottobre. Riapre anche il Teatro Galleria
Il primo, dei sette appuntamenti cinematografici, è stato organizzato in via Terni e ha visto la partecipazione di numerosi cittadini. Il prossimo appuntamento si terrà il 17 luglio all’Oratorio San Luigi
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse