
Parabiago
A Parabiago le premiazioni provinciali della Federciclismo
La premiazione coinvolgerà ragazzi appassionati di ciclismo e giovani promesse, alla presenza di campioni come Beppe Saronni e Martina Alzini
La premiazione coinvolgerà ragazzi appassionati di ciclismo e giovani promesse, alla presenza di campioni come Beppe Saronni e Martina Alzini
Cesare Cozzi ha vinto il 33° Campionato sociale disputato dai tesserati master dell’U.S. Nervianese 1919 davanti a Mino Repossini e Rubens Crippa
Il 28enne della Quick Step premia il gran lavoro fatto dalla sua squadra con un grande Alaphilippe. Battuti allo sprint Strong (Israel) e Oldani (Alpecin), quarto Matteo Trentin
ll liveblog della classicissima organizzata dalla US Legnanese: in palio il trono che l’anno scorso fu di Evenepoel. Segui e commenta la gara con noi
Oro nell’Inseguimento individuale, nella Corsa a punti e nell’Inseguimento a squadre per Martina Alzini agli Italiani in scena al velodromo Francone
Tra gli 83 atleti al via della quinta tappa del Giro d’Italia di Handbike anche ciclisti provenienti da Polonia, Svizzera, Slovacchia e Repubblica Ceca
Le vie toccate dal percorso del Giro d’Italia Handbike saranno chiuse al traffico dalle 8 a fine corsa e già dalle 6 sarà in vigore il divieto di sosta
Effettuato – e superato – nei giorni scorsi l’ultimo sopralluogo lungo il percorso previsto per la tappa del Giro d’Italia Handbike di Cerro Maggiore
L’U.S. Legnanese ha chiamato a raccolta la città per trasformarla in capitale dello sport e in centinaia hanno risposto presente al via della “StraLegnanese”
Prima del via, il tradizionale cerimoniale al monumento dei caduti in Piazza della Vittoria a Nerviano nel giorno della festa della Liberazione
Lunedì 25 aprile tradizionale appuntamento con la gara ciclistica che richiama alcuni tra i migliori team del panorama italiano
Il Giro d’Italia Handbike, che per il 2022 partirà da Bari e arriverà al traguardo a Pisa, attraverserà le strade di Cerro Maggiore domenica 17 luglio
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse