
Chiesa di Legnano
Diretta streaming della Lavanda dei piedi e della Messa in Coena Domini dalla Basilica di Legnano
Il programma delle dirette streaming per il Triduo e le celebrazioni della Pasqua
Il programma delle dirette streaming per il Triduo e le celebrazioni della Pasqua
Contro la tragedia della guerra, così ha pregato monsignore: “Invochiamo l’intercessione di Maria in unione con Papa Francesco. Ascolta Signore la nostra preghiera e quella del Santo Padre, dona la Pace, Signore; perdona e dacci un cuore pieno di Pace”
L’iniziativa della Pastorale Scolastica della Diocesi di Milano è stata subito accolta in città. Nelle province di Milano e Monza Brianza gli istituti coinvolti in questo impegno di solidarietà sono 174 per 878 bimbi
La celebrazione nella Basilica di San Pietro si svolgerà venerdì 25, mentre a Legnano la recita del rosario e la preghiera eucaristica in Basilica sono previste sabato 26
Nella Giornata dedicata a chi ha perso la vita a causa della pandemia, alle 19 in tutta la Diocesi le campane suoneranno per ricordare i morti e invocare la pace. Sabato 26, in Basilica San Magno, recita del rosario per la Pace
Le parrocchie legnanesi chiedono di seguire le indicazioni della Caritas Ambrosiana
Monsignor Angelo Cairati e i parroci di Legnano decisi a mobilitare il Decanato per sensibilizzare la comunità sulla vicenda dell’azienda di Rescaldina che ha minacciato la chiusura della fabbrica
Basilica di San Magno affollata e fedeli anche all’esterno per la recita del rosario e l’adorazione eucaristica. Mercoledì 2 marzo, giornata del digiuno, altro momento con cui la speranza si appellerà alla fede
Un invito dei vescovi unito alla necessità di tenere le distanze, di usare gel igienizzante per le mani, di igienizzare panche e sedie dopo ogni celebrazione, di nessuno scambio della pace con la stretta di mano
In Basilica San Magno, la celebrazione carica di significati religiosi ma non solo, con l’omelia di mons. Angelo Cairati e un pensiero del Maggiore Alfonso Falcucci
Un evento che ha riunito la parrocchia di mons. Angelo Cairati, la Famiglia Legnanese e le tre contrade che occupano parte del centro città: San Magno, Sant’Ambrogio e Sant’Erasmo
Domenica 7 novembre, presentazione a cura dell’architetto Carlo Capponi, delegato Beni Culturali Regione Ecclesiastica Lombardia e del maggiore Claudio Sanzò, comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Monza
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse