
Legnano
250 legnanesi in piazza San Pietro a Roma con il Movimento Comunione e Liberazione
La trasferta in occasione del centenario della nascita del fondatore del movimento, mons. Luigi Giussani
La trasferta in occasione del centenario della nascita del fondatore del movimento, mons. Luigi Giussani
La grande umanità del sacerdote ricordata durante la celebrazione che ha visto affollata la Basilica di San Magno di fedeli di Legnano e di Gallarate, ultime sedi della sua missione pastorale. Mons. Carlo Galli riposa nella cappella dei sacerdoti al cimitero monumentale di Legnano
La cerimonia, giovedì 6, avrà inizio alle 14 con la recita del rosario. Alle 14.30, la messa. Su sagrato verrà collocato un impianto di diffusione audio, per favorire quanti non riusciranno ad accedere in chiesa
In tutte le chiese nessuna chiusura, ma iniziative per spostare le celebrazioni feriali in luoghi più ristretti come oratori e centri parrocchiali
Mercoledì 5 ottobre, alle 21, don Carlo verrà ricordato con la recita del Santo Rosario nella Basilica di San Magno. I funerali si svolgeranno Giovedì 6, alle 14.30. Diretta streaming della cerimonia
Dal 2013 era residente alla parrocchia S.Alessandro di Gallarate. Il cordoglio della amministrazione comunale legnanese
Così don Stefano Guidi, direttore della Fondazione Oratori Milanesi, ha giudicato l’attività dei nostri oratori, durante la messa al centro giovanile di San Magno
Il giovane diacono Matteo Lozza è stato destinato alla parrocchia di San Vittore Martire di Corbetta, dove ha preso posto da domenica 18 settembre
L’ultimo omaggio cristiano a don Piero ha richiamato tanti fedeli nella chiesa di San Domenico, dove la sua figura umana e religiosa è stata ricordata dal parroco don Marco Lodovici
Il sacerdote, nativo di Sacconago, era a San Domenico da 11 anni, Figura di primo piano prima in Gioventù studentesca e quindi in Comunione e Liberazione
Nato a Uboldo nel 1927 e ordinato sacerdote nel 1951, è stato coadiutore a Milano-San Pietro in Sala, parroco a Rescaldina dal 1968, vicario della Zona IV dal 1989 al 2005
Due nuovi sacerdoti si aggiungono, come residenti, al parroco don Valsecchi e al vicario don Viganò. Don Davide D’Alessio è docente di teologia sacramentaria, don Enrico De Capitani è stato parroco dal 1984 al 1996
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse