


Busto Garolfo - Casorezzo
Comuni dell’Alto Milanese compatti contro la discarica alle ex Cave di Casorezzo

Parco del Roccolo
Infuocata assemblea dei sindaci per la Cava Solter, Busto Garolfo, Canegrate e Casorezzo: «Vogliamo tutelare l’ambiente»

Il deputato legnanese del Movimento 5 Stelle, insieme al collega Massimo De Rosa, critica la decisione di Città Metropolitana che ha rinnovato le autorizzazioni a procedere con il progetto della discarica
Il rinnovo delle autorizzazioni per la discarica di rifiuti speciali alle ex Cave di Casorezzo tiene banco anche nella discussione politica regionale
Anche Canegrate, con il voto contrario del sindaco Matteo Modica, si esprime contraria alla scelta di Città Metropolitana che ha nuovamente autorizzato il progetto per realizzare una discarica nel Parco del Roccolo
Secondo Cecchetti «L’ambientalista Giuseppe Sala predica bene nelle interviste ma razzola male»
Una sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale di Milano ha bloccato i lavori per la discarica di rifiuti speciali alle ex Cave di Casorezzo
Il TAR ha accolto la richiesta di comuni e comitati e ha bloccato i lavori fino all’udienza di merito, già fissata per il 15 febbraio 2022, e alla sentenza conclusiva
Netta presa di posizione del consigliere regionale della Lega contro i decreti dirigenziali di Città Metropolitana che “sbloccano” i lavori per la discarica di rifiuti speciali alle ex Cave di Casorezzo
Due nuovi decreti di Città Metropolitana di fatto “sbloccano” i lavori per la discarica di rifiuti speciali alle ex Cave di Casorezzo fermati a giugno dal TAR
Oltre al Cigno Verde, esulta anche l’onorevole leghista Fabrizio Cecchetti: «Una vittoria della gente e del territorio e anche una vittoria della Lega»
Il TAR ha annullato le autorizzazioni concesse al progetto per la discarica di rifiuti speciali alle ex Cave di Casorezzo, bloccando di fatto i lavori
Nuovo ricorso al TAR da parte dei comuni di Busto Garolfo e Casorezzo e del Parco del Roccolo contro la mancata esecuzione del monitoraggio faunistico prima dell’avvio dei lavori
Martedì 9 febbraio al centro dell’udienza davanti al TAR la valutazione di impatto ambientale e l’autorizzazione integrata ambientale per la discarica rilasciate da Città Metropolitana
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse