
Legnano
Gianni Vacchelli porta Dante e la sua poesia al Castello di Legnano
L’appuntamento è in programma venerdì 24 giugno alle 21 nel cortile del maniero. Il titolo dell’incontro “Scrivere sotto dettatura d’amore”. L’ingresso è libero
L’appuntamento è in programma venerdì 24 giugno alle 21 nel cortile del maniero. Il titolo dell’incontro “Scrivere sotto dettatura d’amore”. L’ingresso è libero
La festa si terrà sabato 11 giugno al Castello Visconteo di Legnano
Gli scatti dei volatili di Corbella saranno esposti nelle sale del Castello visconteo da sabato 4 a domenica 26 giugno
La manifestazione a cura di Artigiani del Borgo proporrà una serie di attività ed iniziative legate al mondo vintage e medievale
Giovedì 19 maggio alle 21.15 incontro musicale dal titolo “Ordine sparso – Libere improvvisazioni musicali su fotografie d’autore” con Max De Aloe
La politica ma anche il mondo social scatenati dopo la pubblicazione delle immagini che mostrano come verrà ricostruita l’ala che un tempo era destinata alle stalle
Per il consigliere del Movimento dei Cittadini gli spazi dedicati all’ospitalità sono inutili e costosi. L’assessore difende la scelta di un restauro conservativo e di spazi polivalenti pensati nell’ottica di un nuovo mecenatismo
“I volti” di Michela Pastori faranno parte della scenografia dello spettacolo “Feltrinelli una storia contro” del 17 marzo
Nella sala Previati è stata allestita l’esposizione del materiale rinvenuto negli scavi del maniero visconteo da inizio Novecento. Ricollocati nella chiesa di San Giorgio il tabernacolo e il paliotto originali
Palazzo Malinverni punta a trasformare le stalle del Castello in uno spazio polivalente che possa ospitare iniziative culturali ma anche fare da residenza temporanea per gli artisti
Romano Colombo, past gran maestro del “Collegio”, riprende un argomento che sembra dimenticato da tutti: la ristrutturazione delle stalle sempre più fatiscenti
La rassegna avrà inizio martedì 22 giugno con “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” di Elio Petri. Poi ci sarà la riedizione di “Il favoloso mondo di Amèli” di Pierre Jeunet
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse