


Rescaldina - Sicurezza
All’Ospedale di Garbagnate lasciato un 24enne ferito al bosco del Rugareto di Rescaldina

Rescaldina - Gerenzano
Al via i lavori per il nuovo sottopasso faunistico tra il Bosco del Rugareto e il Parco degli Aironi

Niente fondi a Rescaldina per la videosorveglianza nei parchi. Il comune: «Non tenere conto delle problematiche del territorio fa rimanere allibiti»
Nei giorni scorsi il M5S ha denunciato la presenza nel parco di un «simpatico prezzario» dello spaccio inchiodato al tronco di un albero
Aperto il bando per assegnare i locali della ex biglietteria della stazione alle associazioni. Contro lo spaccio in programma anche eventi nei boschi
Fratelli d’Italia chiede alla giunta di «riconoscere l’esistenza di un problema gigantesco che può essere sconfitto solo con misure drastiche»
Dopo il Movimento 5 Stelle, anche il centrodestra accende i riflettori sulla necessità di ridare centralità ad ordine e sicurezza a Rescaldina
L’assessore regionale elenca le azioni che sta mettendo in campo la Regione per rendere i parchi più sicuri per i cittadini
Dopo due anni di pandemia, la preoccupazione del sindaco Ielo non è rivolta però solo allo spaccio ma al «disagio sociale crescente» registrato
Il M5S punta il dito contro lo spaccio e i più recenti episodi di violenza nei boschi del paese e richiama la maggioranza ad un’assunzione di responsabilità
Dopo una settimana di polemiche al vetriolo per il softair nei boschi di Rescaldina con la “5° Squadriglia La Disperata”, l’associazione si difende
Due bandi portano 86mila euro a Rescaldina per progetti di contrasto a gioco d’azzardo e marginalità e disagio sociale nella zona della stazione e del bosco
Annullata la gara di softair in programma nei boschi di Rescaldina per domenica 20 settembre, che in settimana era stata al centro di un’aspra polemica
Continua il dibattito per il doppio appuntamento con il softair nei boschi di Rescaldina che coinvolge la “5° squadriglia La Disperata” di Legnano
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse