Salute
Il medico legnanese D’Anna al “Congresso Europeo di Radiologia” per parlare di demenza

L’ambulatorio vaccinale nell’ex Ospedale di Legnano è seguito da medici di Medicina Generale del territorio che volontariamente presteranno servizio
Il centro di diagnosi e cura dell’Asst Ovest Milanese è riconosciuto nella rete nazionale ed è un punto di riferimento in Lombardia
Si tratta del corso ATLS o Advanced Trauma Life Support attualmente diffuso in 83 paesi: evento didattico sanitario più diffuso a livello internazionale
Le parole per raccontare i momenti difficili vissuti durante l’emergenza non mancano, ma spesso si bloccano in gola. Per tutti loro è mancato il tempo «per fermarsi e per pensare a quello che è accaduto»
L’infermiere dell’osedale di Legnano ha condiviso i suoi ricordi: «Non dimenticherò mai gli sguardi dei pazienti». Per Carlo questa pandemia ha «dimostrato l’ipocrisia delle istituzioni che hanno prontamente dimenticato gli eroi di tre anni fa»
Così una infermiera dell’Asst Ovest Milanese dopo avere letto la difesa dell’azienda sanitaria dalle accuse mosse in questi giorni dai sindacati
Cgil, Cisl e Uil sono tornati a puntare i dito contro la direzione dell’Ospedale di Legnano, segnalando il disagio provato da numerosi dipendenti che non riescono più «a sostenere i ritmi di lavoro»
L’Asst ha sottolineato di aver mantenuto il livello occupazionale costante nel 2022, con 256 nuovi dipendenti e 77 nuovi dirigenti, e di aver organizzato 60 procedure concorsuali
Un’altra aggressione sabato 21 gennaio in pronto soccorso: i sindacati lanciano l’allarme e denunciano la situazione in cui versa l’ospedale di Legnano
I sindacalisti della Csa, Fials e Nursind con i lavoratori dell’Ospedale che chiedono alla direzione un incontro entro lunedì 23 gennaio
Determinati i delegati sindacali delle Rsu di FIALS/CSA SANITA’ e NURSIND operativi nell’Asst Ovest Milanese che in questi giorni hanno indetto una riunione con i lavoratori e distribuito volantini informativi e di protesta
Lavoratori e rappresentanti delle Rsu tornano a chiedere più personale. Il caso trattato in una lettera dal prof. Antonino Mzzzone: “Il problema è l’inumanità di questa situazione che, di fatto, aumenta il rischio clinico e crea disagio in una fascia di popolazione anziana”
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse