
Legnano
Anpi Legnano: «Pastasciutta antifascista per ricordare papà Cervi»
L’appuntamento della sezione ANPI di Legnano si terrà alle 12 del 24 luglio. Il piatto di pasta sarà offerto da Anpi e dal Circolone
L’appuntamento della sezione ANPI di Legnano si terrà alle 12 del 24 luglio. Il piatto di pasta sarà offerto da Anpi e dal Circolone
La sezione legnanese ha ricevuto diverse visite, tra cui anche quella dell’ex sindaco Alberto Centinaio, sempre vicino alla associazione del presidente Primo Minelli
Sarà questa l’occasione per iscriversi all’ANPI di Legnano e per conoscere attraverso libri e altre pubblicazioni, l’attività che viene svolta in città e nelle scuole
Alla presenza del sindaco Lorenzo Radice, di associazioni e semplici cittadini, il presidente ANPI Primo Minelli ha ricordato i valori della Resistenza
L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale e da Anpi Legnano, si svolgerà domenica 6 giugno
In mattinata, le classi terze della scuola media Bonvesin de la Riva si sono ritrovate all’interno della Franco Tosi, accanto alla lapide che ricorda la deportazione dei lavoratori avvenuta il 5 gennaio 1944
Primo Minelli presidente dell’Anpi di Legnano è “salito” in cattedra per raccontare la vita di Samuele Turconi alle classi terze delle Medie Dante Alighieri
Gli incontri sono stati tenuti al monumento dedicato ai caduti per la Liberazione, accanto al parco Falcone – Borsellino
Domenica 25 la posa di 139 vasetti di fiori sulle tombe dei Partigiane e 14 corone ai cippi sparsi in città. Alle 11,30 al cimitero monumentale verrà inaugurato il cippo che ricorda le due Partigiane Piera Pattani e Giuseppina Marcora
E’ con profonda tristezza che la sezione ANPI di Legnano annuncia la scomparsa di Angelo Celin
Prima all’Associarma, quindi in piazza San Magno e infine al cimitero monumentale, le tre tappe di un corteo ridotto ai minimi termini
«Siamo liberi se lottiamo per la libertà di tutti» ha ricordato ancora il presidente Anpi Milano Cenati, citando l’impegno di Venegoni
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse