

Legnano
“Dichiarazioni di Pace”, inaugurata a Legnano una mostra dell’Anpi contro le guerre

Giornata della memoria
Scuole e Anpi Legnano ricordano la Shoah: “Tutta l’Europa fu responsabile”

Il concerto per il Giorno della Memoria si svolgerà mercoledi 25 gennaio alle 20.45, al Teatro Tirinnanzi
Così la città ha reso memoria all’operaio Riccardo Ciapparelli. Minelli (Anpi): «Oggi saniamo una mancanza durata troppi anni»
La giornata tradizionalmente organizzata dalla sezione legnanese dell’ANPI presieduta da Primo Minelli si svolgerà mercoledì 18 gennaio. L’ottava pietra d’inciampo sarà dedicata a Carlo Ciapparelli
Prossimo appuntamento dell’Anpi la commemorazione dei deportati della Franco Tosi: iniziativa fissata mercoledì 18 gennaio alla quale parteciperà Rosy Bindi
Un appuntamento atteso in città, che si terrà venerdì 6 gennaio. Sarà proiettato il film “Il Gruffalò e il Gruffalò e la sua piccolina”
L’assemblea si terrà sabato 17 dicembre. Durante l’incontro saranno annunciati i primi eventi di gennaio tra cui il ritorno della Befana dell’Anpi e la commemorazione in Franco Tosi
La manifestazione a Cassano Magnago è stata aperta dall’intervento del presidente Anpi Legnano Primo Minelli, al qualle hanno fatto seguito il discorso del sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e la commemorazione da parte del presidente Anpi Milano e Provincia Roberto Cenati.
L’associazione, è apartitica, ma a settembre si andrà al voto e il presidente Minelli non ha potuto dimenticarlo
A colloquio con Primo Minelli, presidente ANPI Legnano. Sabato 23, al Circolone, saranno in 80 a rinnovare la tradizione del pranzo a base di pastasciutta, per ricordare l’iniziativa di papà Cervi e dei suoi figli nel 1943
Il piatto tipico italiano sarà offerto al Circolone in via San Bernardino. Prenotazione obbligatoria
L’Anpi posizionerà il suo gazebo in corso Garibaldi per raccogliere iscrizioni
La cerimonia ha visto la partecipazione di associazioni e semplici cittadini, ma è stata evidente l’assenza dei giovani delle scuole, i cui studenti avrebbero dovuto interpretare alcune letture. Cascina Mazzafame sarà intitolata a Samuele Turconi
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse