
Fiume Olona
Legambiente e Amici dell’Olona tornano a chiedere il pronto accertamento per il fiume

Elezioni regionali 2023
“Votiamo per l’Olona”, appello ai candidati alle elezioni regionali

La denuncia degli Amici dell’Olona, ancora in attesa delle informazioni ambientali chieste ad ARPA. Presentata anche un’interrogazione in consiglio comunale
Il tavolo dei sindaci per ora ha deciso solamente un ulteriore rinvio per approfondimenti della questione, la considerazione dell’avvocato legnanese
La sollecitazione arriva da Franco Brumana, dal Gruppo Amici dell’Olona e da Lega Ambiente Busto Verde Valle olona, nel giorno in cui si riuniscono i sindaci delle località che hanno aderito alla mozione indirizzata a una maggior tutela del fiume
Così Franco Brumana chiama a raccolta le amministrazioni comunali lungo il corso d’acqua per un maggior controllo, dopo l’immissione di sostanze oleose apparse a Legnano
Maria Elisabetta Galli, sindaco di Marnate, ha deciso di allinearsi alla mozione approvata a Legnano riguardante il coordinamento tra le amministrazioni comunali del territorio dell’Olona a svolgere un ruolo attivo nella tutela del fiume
L’avvocato legnanese non crede a un fenomeno naturale per giustificare la morte dei pesci nel corso d’acqua tra Canegrate e Legnano, come sembrerebbe dalle analisi di Gruppo CAP
Il sindaco Raffaele Cucchi subito a guardia del fiume ha atteso i tecnici del Gruppo Cap per un prelievo delle acque e si è mostrato più cauto: “Aspettiamo l’esito del controllo, prima di ogni conclusione”
Il consigliere comunale, da sempre in prima linea per la difesa dell’Olona, lancia l’allarme a fronte dei dati di un monitoraggio di ARPA del 2018
Alla fine dell’iniziativa, diversi i sacchi accatastati pieni di rifiuti. Un carico che pesa sul senso civico di tutti quanti
Esclusa anche una causa infettiva all’origine della strage di pesci nell’Olona. Dagli Amici dell’Olona la richiesta di un «serio servizio di polizia fluviale»
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse