


Amcli
Il legnanese Clerici, presidente AMCLI, a Bologna per parlare di tubercolosi e microbiologia

Amcli
I microbiologi italiani confermano il legnanese Pierangelo Clerici presidente Amcli

Sabato 26 febbraio, il 49° Congresso Nazionale di AMCLI. Il primo dopo due anni di blocco dovuto alla pandemia. Clerici: «Durante il Congresso si discuterà anche di riorganizzazione della Sanità alla luce delle risorse previste nel PNRR»
Il microbiologo dottor Pierangelo Clerici, presidente Amcli ,afferma: «Siamo ormai verso la fine della pandemia. Ma in inverno continuiamo ad usare la mascherina. Ci ha protetto anche contro altre forme di infezione»
Il Laboratorio dell’Ospedale di Legnano in questi giorni ha superato la soglia di mille tamponi al giorno: un numero che rappresenta il limite massimo. I tamponi devono farli sicuramente i non vaccinati, ma «non chi non ha sintomi e ha fatto le prime due dosi»
Clerici presidente AMCLI e Direttore U.O. Microbiologia A.S.S.T Ovest Milanese è intervenuto per far chiarezza sull’efficacia ed affidabilità dei mezzi a disposizione per una veloce identificazione dell’infezione
L’evento, previsto dal 7 al 10 novembre, è stato sospeso a causa del rischio contagio da Sars-Cov2. Pre il presidente di Amcli è «una scelta di responsabilità nei confronti di tutti i soci»
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse