

Ambiente - Villa Cortese
Pulizia dei boschi a Villa Cortese, tra i rifiuti una caldaia e una cassetta per le offerte

Villa Cortese
Al parco del Roccolo “Into the wild” la gara a squadre di orienteering

Sono aperte sino al 21 marzo le iscrizioni per partecipare a Custodiscimi
I referenti incontreranno i sindaci della zona per cercare di attivare quest’attività di accertamento utile per individuare in tempi rapidi gli sversamenti nel corso d’acqua
Le due essenze erano state colpite da una malattia fatale
In questi giorni i volontari di Legambiente hanno pulito l’area verde in prossimità di via Unione. Il Circolo ha segnalato che il posteggio è diventato un punto di sosta per i tir e chiedono che in quella zona venga realizzata una porta d’ingresso del Plis
Un’iniziativa promossa dal Comune di Pogliano Milanese in collaborazione con Sodexo in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
L’ultimo intervento è avvenuto in via Marconi, dove è stata effettuata la potatura di contenimento delle chiome dei tigli, che fa parte del piano di sistemazione del verde pubblico
Gli specialisti incaricati dal Consorzio Villoresi per la cattura del pesce e i volontari del Parco Mulini hanno svolto l’attività di recupero e la selezione del pesce poi immesso nell’Olona
C’è tempo sino alla fine di gennaio per partecipare al questionario. Alla fine della rilevazione i punti accumulati saranno convertiti in donazione per piantare alberi nel Parco Lombardo dell’Adda Sud o per donare alveari
I volontari della Lipu in questi giorni hanno pulito i venti nidi del parco Castello di Legnano
Tutti coloro che intendono partecipare potranno iscriversi e trovare tutte le informazioni all’indirizzo www.cittadiniperlaria.org/campagna-monitoraggio-2023 entro e non oltre il 14 gennaio
L’opera di pulizia dell’area verde si terrà il 15 gennaio alle 14 in via Verdi, nell’area verde di fronte a via Caloggio
Lo strumento previsto dal regolamento comunale valorizza forme di cittadinanza attiva per interventi di cura e di gestione condivisa dei beni comuni urbani: primo intervento nel quartiere Canazza in un’aiuola in via Roveda
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse