
Castano Primo
Minacce al sindaco di Castano Primo, il Patto dei Sindaci: «Vicini a Pignatiello»
Dalla Conferenza dei Sindaci dell'Alto Milanese un messaggio di solidarietà per Giuseppe Pignatiello dopo l'ennesimo tentativo di intimidazione
Dalla Conferenza dei Sindaci dell'Alto Milanese un messaggio di solidarietà per Giuseppe Pignatiello dopo l'ennesimo tentativo di intimidazione
La Conferenza dei Sindaci dell'Alto Milanese ha scritto a Giuseppe Sala per fermare il progetto presentato da Solter per una discarica nel Parco del Roccolo
Dall'amministrazione e dai medici del paese l'invito ad aderire alla campagna vaccinale antinfluenzale di quest'anno in vista dell'arrivo dell'autunno
In provincia di Milano sono 244 i contagiati in soli 5 giorni. Inviti da Dairago, San Giorgio su Legnano e Rescaldina a rispettare le norme in materia di prevenzione
Per la fine dei lavori in via Roma a San Giorgio su Legnano manca ormai solo la stesura dell'asfalto rosso, programmata per settembre
1Tutti gli studenti di San Giorgio su Legnano potranno tornare regolarmente in classe. Riorganizzati mensa e servizi di pre e post scuola
Continua il dibattito sul sistema "scuola" nato a San Giorgio su Legnano dopo la notizia dell'ennesimo avvicendamento al vertice degli istituti del paese
Dura presa di posizione della dirigente scolastica contro le critiche mosse dal sindaco di San Giorgio sui cambi al vertice della scuola cittadina
Alle soglie dell'ennesimo cambio al vertice della scuola sangiorgese, il sindaco denuncia la difficolta di costruire una continuità didattica
Musica, parole ed emozioni hanno fatto rivivere a San Giorgio il campione cittadino Ugo Colombo, raccontando l'uomo e il ciclista che è stato
1La riqualificazione a led dell'illuminazione della scuola primaria di San Giorgio è stata interamente finanziata con un contributo ministeriale
Il cantiere prevede la sostituzione degli autobloccanti che compongono il manto stradale di via Roma a San Giorgio con asfalto rosso
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse