
San Giorgio su Legnano
San Giorgio, dal 23 novembre vaccinazioni antinfluenzali in comune
Le vaccinazioni verranno effettuate da lunedì 23 novembre a venerdì 4 dicembre in sala consiliare e coinvolgeranno in tutti circa 1.500 cittadini
Le vaccinazioni verranno effettuate da lunedì 23 novembre a venerdì 4 dicembre in sala consiliare e coinvolgeranno in tutti circa 1.500 cittadini
A San Giorgio una classe terza della scuola secondaria di primo grado Ungaretti è in quarantena dopo che è stato rilevato un caso di Covid-19
Cresce a San Giorgio la curva del contagio da Covid-19, con 42 cittadini positivi. In paese l'età media di chi ha contratto il virus è di circa 42 anni
L'intervento, che prevede l'ampliamento delle aiuole, la ripavimentazione dell'area e la riorganizzazione dei parcheggi, è finanziato dai contributi regionali per la ripartenza economica
Dopo la stretta del Governo contro il Covid che impone la chiusura alle 18 a bar e ristoranti, il sindaco di San Giorgio invita a sostenere i ristoratori
San Giorgio su Legnano si è posizionato 7° in provincia di Milano, 50° in Lombardia e 407° in Italia nella classifica dei "Comuni Ricicloni"
A San Giorgio in corso l'installazione di un impianto di climatizzazione in comune e la sistemazione della facciata dell'edificio che ospita l'asilo in piazza Mazzini
Sei nuovi casi di positività al Covid-19 in una settimana a San Giorgio su Legnano con due ricoveri in ospedale. Sono 23 i cittadini in quarantena
Dai sindaci dell'Alto Milanese la richiesta di chiarimenti sulla normativa anti-Covid, ma anche un messaggio di preoccupazione per lo stop allo sport giovanile
A San Giorgio su Legnano in questi giorni i casi di positività al Covid-19 sono saliti a sette, mentre tre cittadini sono in isolamento domiciliare
San Giorgio su Legnano sta valutando di far confluire nel Parco del Roccolo i terreni che in base al piano di governo del territorio hanno destinazione agricola
Dopo le critiche del sindaco di Parabiago a Città Metropolitana sul mancato coinvolgimento per il recovery fund, interviene il presidente del Patto dei Sindaci dell'Alto Milanese
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse