
Legnano
La sabbia del Palio di Legnano coperta da teli per proteggere materiale e ambiente

Legnano
Ciapparelli, cavaliere del Carroccio: “Il Palio di Legnano non deve avere preclusioni verso Bircolotti mossiere”

Le strutture in metallo, giù utilizzate per l'esposizione dedicata a Pasolini, sono state riutilizzate per il Palio. Qui adesso è possibile ammirare immagini che riproducono personaggi, costumi, armi e monili che fanno parte della parata storica
1L'annuncio del nome dell'artista è stato comunicato nella conferenza stampa della fondazione dal cavaliere Riccardo Ciapparelli. Continua così la collaborazione con l'Accademia di Brera, con cui da tempo il Palio della città ha stretto un forte legame
Dopo le cerimonie del 25 Aprile, le bandiere saranno collocate anche sui pennoni di piazza San Magno
Le rappresentanze del Palio di Legnano hanno partecipato alla 30esima edizione del Tipicità festival, la rassegna di eccellenze dei territori marchigiano, umbro e toscano
Il "Collegio" intanto conferma le date per le corse di addestramento (domenica 13 marzo e 3 aprile) che saranno ufficializzate dopo il Capitolo di lunedì 24 gennaio
Alla vigilia di Natale il sindaco e supremo magistrato Lorenzo Radice ha preso la decisione condivisa con Gianfranco Bononi presidente della Famiglia Legnanese e il gran maestro Raffaele Bonito
Presentata in Comune l'edizione del Palio di Legnano 2021 in programma domenica 19 settembre - Fiducia e richiamo alla corresponsabilità da parte dei magistrati del Palio - Ancora 800 biglietti in vendita sui 2.800 disponibili
E' iniziato dalle ruote posteriori il restauro del carro che al Palio di settembre avrà ancora bisogno di un aiuto per muoversi, ma con ulteriori lavori tornerà a muoversi in autonomia
Nel trasporto del Carroccio in piazza San Magno fondamentale il supporto dei titolari della Rimoldi Lavori Stradali. Ma a settembre, dopo i lavori di manutenzione, il carro del Palio di Legnano tornerà quello di sempre
L'annuncio in una intervista video rilasciata dal cavaliere del Carroccio, Riccardo Ciapparelli. Stasera, lunedì 17, le contrade daranno il loro assenso a un Palio limitato alla corsa. Sarà poi il Comitato a sciogliere ogni dubbio
Il neo cavaliere del Carroccio si è "confessato" sulla rivista della Famiglia Legnanese "La Martinella", con una intervista della prof.ssa Carla Marinonio
Anche in questa circostanza i lavori sono stati eseguiti dagli allievi della Accademia di Brera e diretti da Riccardo Ciapparelli, incaricato dalla Fondazione Gatta Trinchieri che ha sostenuto i costi del progetto
1Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse