
Vaccini Covid
Covid, al Move In di Cerro Maggiore iniziate le vaccinazioni per i bambini under 12
Le somministrazioni per i bambini previste giornalmente sono 200, mentre quelle totali continuano a superare abbondantemente le mille al giorno
Le somministrazioni per i bambini previste giornalmente sono 200, mentre quelle totali continuano a superare abbondantemente le mille al giorno
Per arginare la pandemia il comune di Cerro Maggiore sta spedendo alle famiglie con bambini e anziani dei kit di autodiagnosi per la Covid-19
I bocconi contaminati sono stati ritrovati a Cantalupo, lungo la nuova ciclabile che porta a San Lorenzo di Parabiago. Allertate le Forze dell'Ordine
Francesco Cozza, 40 anni appena compiuti, arriva in paese dopo un percorso lavorativo nella sfera legale e un'esperienza nella Polizia Locale di Cinisello Balsamo
A Cerro Maggiore assegnate undici benemerenze civiche e un economio ai cittadini che si sono spesi per la comunità tenendo alto il nome del paese
A Cerro Maggiore dal 4 dicembre al 6 gennaio appuntamento con musica, giochi di luce, spettacoli per i più piccoli e simboli tradizionali del Natale
Dopo il rinnovo della presidenza della Conferenza dei sindaci dell'Alto Milanese, il nuovo direttivo è formato dai primi cittadini di Busto Garolfo, Bernate Ticino, Cerro Maggiore e Legnano
Da lunedì 15 novembre anche a Cerro Maggiore è possibile accedere ai servizi online attraverso la piattaforma anagrafenazionale.gov.it
Il nuovo finanziamento ottenuto dalla Regione porta vicino a quota 800mila euro il totale delle risorse ottenute dal comune nel corso del 2021 da Stato e Regione
L'hub allestito al Move In di Cerro Maggiore, in prima linea nella campagna vaccinale di massa contro il Covid, verrà utilizzato dai medici di base per le vaccinazioni anti-influenzali
In calendario sei appuntamenti dedicati a diversi generi musicali che accompagneranno i cittadini di Cerro Maggiore da novembre a gennaio
La convenzione era uno step fondamentale per procedere con un unico progetto e un'unica gara di appalto rispetto a due diverse tranches di finanziamenti arrivate dalla Regione per l'impianto
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse