
Nerviano
Disagi alla Posta di via Dante a Nerviano, il sindaco invia una lettera
Il sindaco segnala che si sono «ritardi nella consegne della posta e lunghe file al freddo fuori dalla Posta di via Dante a Nerviano».
Il sindaco segnala che si sono «ritardi nella consegne della posta e lunghe file al freddo fuori dalla Posta di via Dante a Nerviano».
Le essenze verranno messe a dimora in questi giorni nel Parco della Memoria di via dei Boschi. Ogni nuova essenze sarà contrassegnata da una targa
Nell’ultima settimana, quindi dal 22 novembre al 29 novembre, Nerviano ha avuto una inversione di tendenza, con un decremento totale di 53 casi sui nervianesi oggi positivi
In una settimana controllati 60 autobus extraurbani di passaggio a Nerviano. Durante i servizi non sono state emesse multe: tutti gli autobus hanno rispettato la riduzione del 50 % dei posti
L’età media dei casi è di 48 anni, mentre quella dei ricoverati è di 70 anni. Attualmente sono 235 i positivi in isolamento domiciliare obbligatorio e 61 in isolamento domiciliare fiduciario
L'edificio scolastico a causa di un intasamento della rete fognaria, che ha provocato la fuori uscita di acqua in alcune aule, è stata chiuso
Quattro nuovi attrezzi ginnici per l'area verde di via Fratelli di Dio a Nerviano. La piccola palestra verde, del valore di circa 2mila euro, va ad aggiungersi a quella inserita nel parco "Angelo Vassallo"
A Nerviano sono 214 persone positive al Sars-Cov2 in isolamento domiciliare obbligatorio e 49 in isolamento domiciliare fiduciario, in quanto persone in stretto contatto
Per il 2020 le associazioni che occupano immobili del Comune di Nerviano sono state esonerate dalle spese relative alle utenze, quindi le bollette dell'energia elettrica, riscaldamento e acqua.
A ricordare don Emilio, deceduto in questi giorni all'età di 79 anni è lo stesso sindaco di Nerviano Massimo Cozzi. Per i nervianesi l'indimenticato don nato a Magenta, ha contribuito a creare una comunità là dove mancava
Il nuovo servizio bibliotecario è stato attivato oggi, mercoledì 11 novembre, e sarà disponibile anche nelle frazioni. I lettori potranno chiamare o contattare per mail la biblioteca tutti i giorni
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse