
Legnano
Centro civico e hub multimediale alla ex Accorsi, Legnano scommette sui giovani
Legnano si "candida" al bando Anci "Fermenti in Comune" con un ventaglio di proposte che puntano a creare spazi per i giovani nelle periferie
Legnano si "candida" al bando Anci "Fermenti in Comune" con un ventaglio di proposte che puntano a creare spazi per i giovani nelle periferie
La decisione definitiva sul rinvio dello svolgimento del Palio dall’ultima settimana di maggio a settembre sarà comunque assunta nel prossimo Comitato Palio che sarà convocato entro febbraio
In tutto sono una cinquantina le associazioni di Legnano per le quali il comune ha stanziato contributi, non senza polemiche da parte delle opposizioni
In questi giorni ha aperto in piazza Ferrè la casetta delle frittelle. Nessun ambulante di Legnano ha partecipato all'iniziativa
In un unico cartellone tutte le iniziative a carattere artistico, musicale, teatrale nel rispetto appunto delle restrizioni necessarie al contenimento dell’attuale emergenza sanitaria
Se a livello agonistico, infatti, la città continua ad avere campioni anche a livello internazionale specie nelle discipline meno popolari, la situazione degli impianti è sempre grave
Sesta edizione della iniziativa benefica con il Palio, le Caritas e Tigros in soccorso dei più bisognosi
A partire da domani, 12 dicembre, le riproduzioni di alcune delle più celebri opere che rappresentano la Natività saranno esposte in una mostra a cielo aperto accessibile a tutti
1Tutto dipenderà dalla diffusione del virus e soprattutto dalla sua attenuazione, spiega l'assessore Guido Bragato
Intervista al neo assessore legnanese. A breve la nomina del Cavaliere del Carroccio che sarà un uomo di Palio
Ad affiancare Lorenzo Radice nel mandato da sindaco saranno Anna Pavan, Monica Berna Nasca, Marco Bianchi, Guido Bragato, Lorena Fedeli, Alberto Garbarino e Ilaria Maffei
1Una lista al servizio del candidato Lorenzo Radice, «un giovane che piace per il metodo adottato nel proporre progetti studiati con serietà. Programmi convincenti e condivisibili»
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse