
Solidarietà
La spesa solidale del Palio di Legnano conferma la capacità di reagire delle contrade
Sesta edizione della iniziativa benefica con il Palio, le Caritas e Tigros in soccorso dei più bisognosi
Sesta edizione della iniziativa benefica con il Palio, le Caritas e Tigros in soccorso dei più bisognosi
Anche in questa circostanza i lavori sono stati eseguiti dagli allievi della Accademia di Brera e diretti da Riccardo Ciapparelli, incaricato dalla Fondazione Gatta Trinchieri che ha sostenuto i costi del progetto
1Nel primo incontro con il Collegio dei capitani e delle contrade, il neo sindaco ha espresso stima e considerazione verso il Palio e i suoi valori. Torna la delega al Palio tra gli assessori
Messaggi augurali anche dal gran maestro Giuseppe La Rocca e da Gianfranco Bononi presidente della Famiglia Legnanese
È stata inaugurata nel cortile del Comune la nuova ambulanza della Cri di Legnano acquistata con il contributo del Banco BPM e del Palio di Legnano
1Il Palio è stato annullato a causa del Covid-19, ma il Collegio ha voluto lo stesso chiudere "simbolicamente" la stagione con una serata dedicata alle castellane
Ll'assessore regionale alla Cultura Bruno Galli rimasto particolarmente colpito dalla mostra “Animalia. La raffigurazione medievale del creato nel Palio di Legnano”
1I gran maestro Giuseppe La Rocca ha definito la serata «nel miglior spirito del nostro motto: nella parte che recita in corde concordes»
Assemblea straordinaria del Collegio dei capitani e delle contrade per approvare un piano che risani la situazione debitoria causata dall'allestimento della pista al Centro Etrea
Intervista video con il gran maestro Giuseppe La Rocca sulla nuova esposizione al museo del castello, dedicata alla simbologia espressa dagli stemmi delle contrade
1Lunedì 15 giugno, prima puntata del nuovo progetto editoriale Gazzetta di Siena, con ospiti il capitano di S.Erasmo Matteo Garegnani e il fantino Andrea Mari
La celebrazione di una messa dedicata al mondo del Palio e a tutti i defunti della epidemia è stato l'unico momento delle cerimonie legate alla principale festa della città
1 1Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse