


Legnano
Il neo presidente del Legnano calcio Montanari si presenta:”Gioco per vincere, non per pareggiare”

Calcio
Siglato l’accordo, la proprietà del Siena acquisisce il Legnano calcio

Tornano nei rispettivi ruoli, Eros Pogliani direttore sportivo, e Lino Bonsignori segretario
Dopo la vittoria di Borgosesia e prima del confronto con il Pinerolo, il presidente Munafò mette così a tacere le voci riguardo la possibilità di una rivoluzione lilla
La squadra si è rafforzata con Riccardo Forte, una punta classe 1999, prodotto del settore giovanile del Milan
Le prime amichevoli, giovedì 4 agosto a Sesto San Giovanni contro la Pro Sesto, quindi domenica 7 agosto a Lentigione
1I migliori ragazzi della Cedratese dopo l’ultimo anno di Allievi possano essere selezionati dal Legnano
Con la dirigenza confermata, i nuovi collaboratori sono Roberto Simonini, già presidente a Inveruno, e Raffaele Ferrara neo direttore sportivo. Una struttura societaria che fa dire al presidente Giovanni Munafò: "Pronti a fare meglio della scorsa stagione"
1Con il dr. Francesco Focone la società lilla inserisce questa figura direttiva da tempo vacante nell'organigramma
Conferenza di presentazione del neo direttore sportivo lilla. Il presidente Munafò rasserena l'ambiente e rassicura sulle intenzioni serie della dirigenza: "Obiettivo, fare meglio dello scorso anno e raggiungere almeno i playoff"
Il raduno dei lilla allo stadio Mari dove si giocheranno le prime amichevoli, prima di lasciarlo al Palio. Iniziata la campagna abbonamenti
1L'iniziativa illustrata dal vice presidente Alberto Tomasich. Cinque le categorie del tesseramento. Il ringraziamento del presidente Munafò a chi aveva sottoscritto la tessera nel passato campionato, senza poterne usufruire
Prossima anche la conferma di mister Sgrò e per alcuni elementi della rosa che sarà integrata con nuovi interventi
Il consigliere di Forza Italia critico per i ritardi nella erogazione dei contributi a commercianti e ambulanti che hanno fatto richiesta
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse