
Rescaldina
Emergenza Covid, a Rescaldina 388 positivi e 60 in quarantena
Rallenta ma non si ferma la corsa del Covid-19 a Rescaldina, dove sono attualmente 388 i cittadini positivi al virus
Rallenta ma non si ferma la corsa del Covid-19 a Rescaldina, dove sono attualmente 388 i cittadini positivi al virus
La modifica, in vigore da pochi giorni, è finalizzata a permettere il completamento della pista ciclabile realizzata in via Repetti grazie ad un finanziamento ministeriale
In occasione della Giornata nazionale dell'albero, a Rescaldina sono stati piantumati 21 nuovi alberi nelle aiuole di via Schuster e nell'area verde di via Legnano
In paese sono 188 i cittadini in isolamento per contatto stretto e 216 i casi clinici in attesa di accertamento, per un totale di 643 rescaldinesi in quarantena
Come era già stato fatto in primavera, Cerro Maggiore e Rescaldina hanno sottoscritto un accordo per la mobilità extracomunale legata alla spesa
In occasione della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate il sindaci di Rescaldina ha ricordato la responsabilità e il senso civico che la situazione di emergenza sanitaria ci impone
Gestione del verde pubblico ancora una volta sul "banco degli imputati" a Rescaldina con un'interrogazione del M5S. Già prevista una ripiantumazione
Triplicati in meno di dieci giorni i casi di Covid-19 a Rescaldina, che salgono a 77. Tre classi in isolamento e 24 ospiti positivi alla RSA Colleoni
Balzo dei contagi a Rescaldina che in pochi giorni passano da 20 a 56 con due ricoveri. Segnalati dai medici più di 150 casi clinici e casi di contatto
Anche per il 2020 entra nel gotha dei "Comuni Ricicloni" classificandosi al 15° posto in provincia di Milano, 76° in Lombardia e 507° in tutta Italia
Una classe in quarantena per uno studente positivo alla scuola primaria di Rescaldina e sette nuovi casi di Covid-19, che portano il totale in paese a 20
Lo comunica il sindaco Gilles Ielo, ricordando le prescrizioni igienico sanitarie da adottare per contrastare il rischio di contagio e i comportamenti da adottare in caso di conviventi ammalati
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse