


Legnano
Urbanistica a Legnano, Brumana trova alleati. Fratelli d’Italia è al suo fianco

Legnano
Urbanistica a Legnano, la controreplica di Brumana : “Il sindaco smetta di sproloquiare sui sogni e pensi a fatti concreti”

Via libera in consiglio comunale alla mozione del Movimento dei Cittadini finalizzata a portare in commissione la situazione delle case popolari
La "serrata" del parcheggio all'ex Dopolavoro Tosi è finita al centro di ben cinque interrogazioni delle opposizioni in consiglio comunale
Individuata la necessità di formare una rete per il monitoraggio e le segnalazioni. La polemica del consigliere comunale Franco Brumana
Franco Brumana (Movimento dei cittadini) ha voluto verificare lo stato delle parti interessate dalla rimozione della vegetazione
Il leader dei Movimento dei cittadini critica "il disinteresse per la conseguenza derivata dalla scadenza del PGT sugli ambiti di trasformazione, che rimarranno bloccati" e invoca "l’assunzione di un comportamento attivo sulla questione"
Il capogruppo del Movimento dei Cittadini ha presentato un'interrogazione che stigmatizza «la preferenza per una valanga di cemento» per la ex Pensotti
Sarebbero servite nove firme, una in più delle otto del centrodestra, per la mozione di sfiducia al presidente del consiglio comunale di Legnano, poi bocciata
Scelta «inaccettabile» per il capogruppo del Movimento dei Cittadini che aveva presentato la mozione, che ha parlato di maggioranza «arroccata»
Tra canoni di locazione e spese condominiali, ben 186 tra gli inquilini delle 379 case popolari comunali hanno qualche pendenza con il comune
Il consigliere comunale di Legnano, Franco Brumana, torna a contestare il progetto della pista al Castello per il Palio di Legnano
Due giorni fa, il gruppo social Amici dell'Olona avevano segnalato come il fiume fosse diventato bianco per la schiuma che lo ricopriva in zona Mulino Star Qua. Adesso, l'Olona è tornata limpida. Questa la reazione di Franco Brumana, leader ambientalista
La fresatura della roggia Molinara secondo il consigliere avrebbe danneggiato paesaggio ed ecosistema
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse