


Bollate eventi
Luci di Natale a Bollate, l’accensione ufficiale in Piazza Madonna in Campagna

Bollate
A Bollate la teca “Quarto Savona Quindici” con i resti dell’auto della scorta di Falcone

I lavori seguiti dalla società Serravalle hanno previsto il raddoppio della carreggiata autostradale nel tratto di Cascina del Sole
Al via a Bollate un progetto di sorveglianza sanitaria scolastica per un ritorno in classe “in sicurezza”. Nei prossimi giorni ogni studente avrà in dotazione 5 test salivari
Il servizio aprirà il prossimo 10 gennaio. Ci saranno due linee operative per effettuare fino a 500 tamponi al giorno contro gli attuali 150
Nei prossimi giorni circa 1000 studenti, come i loro colleghi più piccoli, effettueranno sia il tampone salivare che il test sierologico
Sono i primi dati emersi dalla sorveglianza molecolare SARS-CoV-2 avviata questo lunedì 12 aprile. Su 2.039 tamponi salivari effettuati 12 sono risultati positivi
Dei 2.039 tamponi salivari effettuati agli alunni delle scuole del comprensorio di Bollate, 12 sono risultati positivi (di cui 10 debolmente positivi), pari allo 0.59%
Una settantina di sindaci hanno scritto al presidente lombardo Fontana dopo aver appreso dai giornali il passaggio di numerosi comuni in arancione rafforzato
Dalle 16 di sabato 19 settembre, giorno di apertura seggi, potrebbe essere necessaria la nomina urgente di alcuni presidenti di seggio e di segretari.
Bollate, insieme ad altri 2.800 Comuni italiani e 13mila Comuni europei, ha ricevuto i fondi per il Wifi4EU. Installati e resi disponibili ai cittadini gli hotspot
Questi i numeri del Carrello solidale, il progetto attivato dal Comune di Bollate nelle prime settimane di aprile in stretta collaborazione con la Caritas cittadina. Iniziativa non ancora conclusa.
Il Comune sabato 11 luglio, darà il via a una speciale distribuzione gratuita che durerà sino a domenica 12 luglio. Le mascherine distribuite sono in tessuto non tessuto (TNT) a doppio strato
Rispetto allo scorso 19 maggio, a Bollate, sono diminuite le persone affette da Covid-19 che si trovano in cura al loro domicilio
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse