


Canegrate
Canegrate rescinde i contratti con i servizi di Azienda So.LE

Canegrate
Emozionante la serata per dire “No” alla violenza sulle donne a Canegrate

Una iniziativa che si terrà venerdì 25 novembre alle 21, nel Polo Culturale Catarabia curata delle Associazioni del Tavolo Antiviolenza e della Commissione Antimafia e Legalità
Tutti i cittadini sono invitati a lasciare un proprio pensiero contro la violenza sul totem del gruppo Spaesati. L'iniziativa ha visto la partecipazione di Punti in Chiacchiere e rientra nel programma degli eventi del Tavolo Antiviolenza
1I sindacalisti della Cisl Pensionati hanno incontrato i cittadini al Centro Pertini di Legnano per parlare della sanità, di tutti i suoi problemi e delle novità apportate dalla Riforma
1L'assessore Franca Meraviglia ha incontrato la proprietà della Sitem e l'ha invitata a partecipare ad un tavolo di confronto con le parti sindacali e il Comune
In questi giorni diversi canegratesi hanno bussato alla porta del Comune per chiedere spiegazioni, solo che gli uffici non hanno risposte. L'invito è quello di chiamare il numero verde 800166654
Si tratta di sette donne e sei bambini arrivati sul territorio quando è scoppiata la guerra. Una donna in fuga ha bussato alla porta di Canegrate proprio in questi giorni
Sono donne e bambini scappati dalla guerra e accolti da parenti e amici che vivono sul territorio di Canegrate. L'assessore Meraviglia segnala che il Comune ha messo a disposizione anche un monolocale
È quanto raccolto in poco più di una decina di giorni dalla Contrada Baggina di Canegrate che ha offerto la sua struttura come location di smistamento per gli aiuti immediati e anche per quelli post-guerra
1Canegrate invita i privati a segnalare l'eventuale messa a disposizione di alloggi per l'accoglienza. In questi giorni sono state pubblicate sul sito del Comune le prime indicazioni
L'iniziativa è promossa da Cittadinanza Attiva Legnano ed Alto Milanese. Permetterà alle persone con disabilità, bambini, ragazzi e anziani, a rischio di esclusione sociale per motivi economici, di svolgere gratuitamente il proprio sport preferito
Chiuso il corso organizzato nell'ambito del progetto Siproimi di SPRAR. Consegnati gli attestati ai 18 allievi
1Mercoledì 9 settembre è ripresa l’attività in presenza de "La Città del Sole". Nei giorni scorsi tutti gli utenti sono stati sottoposti all'esame sierologico
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse