
Nerviano
Nerviano riceve il marchio europeo di eccellenza nella governance dal programma ELoGE
Il comune di Nerviano verrà premiato ufficialmente con il marchio ELoGE giovedì 1 dicembre al Palazzo della Regione del Veneto a Venezia
Il comune di Nerviano verrà premiato ufficialmente con il marchio ELoGE giovedì 1 dicembre al Palazzo della Regione del Veneto a Venezia
Scontro in consiglio comunale tra la maggioranza e Lega, GIN e Con Nerviano rispetto alla scelte di Piazza Manzoni di non posizionare luminarie
Botta e risposta in consiglio comunale tra il sindaco e il consigliere Massimo Cozzi sulla fontana di Garbatola accesa nonostante l'ordinanza anti-siccità
La prima fase di riorganizzazione degli uffici comunali di Nerviano ha coinvolto Gesem, Servizi sociali, Pubblica istruzione/Sport e URP/Associazioni
A Nerviano fine settimana di commemorazioni del 30° anniversario dalla morte del militare, partigiano, ingegnere e scrittore Paolo Caccia Dominioni
1Vista la scarsa partecipazione alle consulte, l’amministrazione ha optato per una strada diversa assegnando deleghe ad hoc ad assessori e consiglieri
Il sindaco Daniela Colombo ha assegnato al consigliere Marco Bina la delega al progetto "La città dipinta" per promuovere un progetto di street art
Nerviano e Pontremoli hanno sottoscritto una lettera di intenti mettendo nero su bianco l'intenzione di «concludere prossimamente un gemellaggio»
1Una delegazione dell'amministrazione comunale ha visitato lo stabilimento da 42mila metri quadri della Leonardo in viale Europa a Nerviano
La situazione del pozzo dell'acqua è finita al centro di un'interrogazione presentata dal capogruppo di Lega, GIN e Con Nerviano Massimo Cozzi
I Comuni di San Vittore Olona, Parabiago, Canegrate e Nerviano appoggiano la mozione votata all'unanimità dal consiglio comunale di Legnano per tutelare il fiume
Pioggia di interrogazioni e interpellanze dalle opposizioni sul progetto per il nuovo campus scolastico tra via Roma, via da Vinci e via Diaz a Nerviano
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse