
Nerviano
Nuovo sistema informatico in cloud per Nerviano: “Innovazione per riprogettare i servizi al cittadino”

Nerviano
Al via i lavori per cinque nuove stazioni di ricarica dei mezzi elettrici a Nerviano

L'allarme era scattato per il colore marrone assunto dalle acque dell'Olona, dovuto però alla movimentazione del fondo dell'alveo per lavori
Fratelli di Italia e Forza Italia si sono fatti portavoce dei residenti e hanno presentato un'interpellanza ad hoc durante l'ultima seduta consiliare
Partito Democratico critico rispetto alle prime ipotesi di riqualificazione viabilistica - ancora in fase di discussione - per il centro storico di Nerviano
«Crediamo tantissimo in questo progetto», ha ribadito il sindaco Daniela Colombo sottolineando gli investimenti fatti finora per la scuola
Dopo la presa di posizione dell'ex sindaco Massimo Cozzi sulla bocciatura del ricorso per il nuovo campus, arriva la replica della prima cittadina
L'amministrazione punta ad un progetto scalabile nel tempo ma globale, che coinvolga Nerviano e le frazioni, e guarda alle esperienze del Nord Europa
Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità il gemellaggio con Pontremoli, comune dal quale negli anni '50 sono arrivati in paese molti cittadini
I tre defibrillatori sono stati posizionati in piazza della Chiesa a Garbatola, vicino alla Chiesa della Colorina e ai giardini pubblici di via Roma
I due giovani medici daranno respiro al paese nell'affrontare il turnover generazionale e quindi i pensionamenti con cui dovrà fare i conti nel 2023
Nerviano è stato premiato nei giorni scorsi a Venezia insieme agli altri 38 comuni italiani insigniti del marchio ELoGe per la buona governance
Doppia interpellanza in consiglio da PD e Lega, GIN e Con Nerviano sui furti di biciclette e in appartamento e sul degrado in via La Guardia a Garbatola
Da Fratelli d'Italia e Forza Italia un'interpellanza per «sensibilizzare l’amministrazione comunale verso le tematiche socio-assistenziali» per gli anziani
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse