
San Giorgio su Legnano
Caos a San Giorgio per un ubriaco che tenta di entrare in un locale, scoppia il caso sicurezza

San Giorgio su Legnano
A San Giorgio primi passi verso la creazione di una comunità energetica rinnovabile

Lo scarico di materiale inerte su una strada vicinale di San Giorgio e sui vicini terreni fa discutere il consiglio comunale di San Giorgio su Legnano
A rafforzare questo pensiero anche un commento dell'attuale sindaco Ruggeri: "La legge permette a un sindaco di fare l'assessore dopo un doppio mandato. Punto"
I dubbi sollevati dall'opposizione sono stati respinti dalla maggioranza, seconda la quale «lo statuto comunale è più debole delle leggi vigenti»
Giovedì 22 settembre alle 21 a San Giorgio assemblea pubblica per illustrare alla cittadinanza il progetto per l'ex municipio di via Gerli
Società sportive in vetrina a San Giorgio su Legnano con la Festa dello Sport, organizzata - per la prima volta in presenza - dalla Pro Loco del paese
1Grandi e piccini hanno letteralmente colorato il paese con la "Sangio 100 color", la camminata organizzata per il centenario dell'U.S. Sangiorgese
1Claudio Ruggeri è stato nominato rappresentante per l'Alto Milanese dei comuni non capoluogo all'Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale
Il defibrillatore è stato posizionato nella piazza centrale del paese per ricordare Mereghetti, presidente onorario dell'U.S. Sangiorgese
Il sindaco Claudio Ruggeri ha giurato in consiglio comunale di osservare lealmente la Costituzione dando ufficialmente il via al suo mandato
L'ordinanza del sindaco contro la siccità suggerisce anche di limitare l'uso dei condizionatori, soprattutto di notte e nella stanze meno usate
Il sindaco Claudio Ruggeri ha scelto per la squadra di giunta Walter Cecchin, Gian Luca Fasson, Monica Lazzaroni e Cristiana Francesca Comerio Colombo
In testa fin dallo spoglio delle prime schede, il candidato di Vivere San Giorgio alle elezioni ha vinto in tutte e sei le sezioni elettorali del paese
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse