Salute
A Legnano il centro di diagnosi delle malattie rare: una sessantina le patologie curate

Salute
Cosa ci ha insegnato la pandemia? Prof. Mazzone:”Dobbiamo cambiare l’organizzazione ospedaliera”

L’ASST Ovest Milanese, da molti anni impegnata in questo ambito, è sede di una delle prime Scleroderma Unit Italiane e fa parte della Rete Regionale Lombarda Scleronet
Mercoledì 26, al Collegio Fratelli Cairoli, con l'autore interverranno Giovanni Pacchiano critico letterario e saggista, Ennio Bazzoni direttore editoriale Nardini editore Firenze, Herbert Cioffi comico televisivo
Il prof Antonino Mazzone vicepresidente FISM e direttore dell'Area Medica dell'Asst Ovest Milanese è co-firmatario di un lettera in cui viene invocato un "salvagente per salvare il Sistema sanitario nazionale"
Una notevole partecipazione di giovani e “giovanissimi” con argomenti di grande rilievo e spessore. Tra loro, una nutrita e competente delegazione legnanese guidata dal prof. Nino Mazzone
Il medico legnanese è stato premiato personalmente dal prof. Salvatore Di Rosa per il lavoro scientifico svolto durante la pandemia. Evento a cura della della Fondazione Leonardo Sciascia
Si tratta di un riconoscimento attribuito a operatori della solidarietà, della scienza, della cultura e del lavoro. La consegna sabato 27 agosto a Racalmuto (AG)
Serata carica di suggestione a Capo d'Orlando, cittadina natia del medico-scrittore
Dopo Legnano, Milano, Santo Stefano al Mare, il secondo impegno letterario del medico legnanese verrà presentato a Capo d'Orlando, in Sicilia
Una decisione detta dalla necessità, in ambienti sensibili, per evitare problemi ai malati cronici e agli operatori sanitari
Il secondo libro del medico legnanese, dopo le presentazioni sul nostro territorio, ha ricevuto una particolare attenzione a Santo Stefano al Mare
"Poteva non succedere, storie di vita e di corsia", sarà oggetto di un incontro sabato 23 luglio, a Santo Stefano al mare. Intanto, il medico legnanese prosegue la sua personale campagna vaccinale: "Inutile la quarta dose con questo vaccino, vecchio di due anni"
Il prof. Antonino Mazzone sollecita sia controlli immunologici prima di effettuare la quarta dose, sia di seguire la strategia antinfluenzale con un vaccino adeguato ogni anno alle mutazioni del virus
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse