
Legnano
Un imprenditore dona 15mila mascherine al Comune di Legnano
Le mascherine saranno destinate al COC e saranno distribuite alle famiglie con fragilità che ne hanno bisogno.
Le mascherine saranno destinate al COC e saranno distribuite alle famiglie con fragilità che ne hanno bisogno.
Dopo il senzatetto segnalato nei giorni scorsi in corso Garibaldi a Legnano, il comune sottolinea come spesso le offerte di sistemazione vengano rifiutate
Parte la prima azione del Fondo nato per contrastare l’aggravio della povertà e promosso dalla Fondazione Ticino Olona
In arrivo a Legnano le dosi mancanti per i pazienti cronici. Nello stesso tempo la Regione svelerà il piano vaccinale contro il covid
L'edificio sarà presto messo in sicurezza dall'Ufficio Tecnico di Legnano. Sgomberati dal nucleo falchi anche due abitazioni su viale Cadorna.
1I nuovi esercizi, che hanno deciso di partecipare al Controllo di Vicinato, sono 28, con tre coordinatori. Il servizio conta conta 241 attività
Il vice sindaco Anna Pavan interviene, dopo le affermazioni del professor Mazzone, invitando i cittadini a seguire le regole perchè «tutti noi siamo responsabili di ciò che accade sul territorio»
Arriverà questo giovedì 10 dicembre la seconda tranche di vaccini antinfluenzali dedicati alle fasce fragili del Legnanese
La commissione Sanità ha proposto di attivare una campagna informativa con locandine che riportano numeri utili affissi nelle farmacie e negli ambulatori medici. L'obiettivo è informare e fare rete
Il proseguimento della campagna dipenderà dall'arrivo sul territorio di nuovi dosi. Medici stanchi di una evidente disorganizzazione del sistema sanitario
Lo ha reso noto il vicesindaco e assessore ai servizi sociali, Anna Pavan, rispondendo all'interrogazione del consigliere Franco Brumana. Al momento sono 14 le persone impiegate nei Puc. Effettuati 276 colloqui
Non solo generi alimentari, ma anche prodotti per l'igene personale ed articoli di cartoleria per i piccoli studenti. È quanto offre il "Mercato solidale". Ad accedervi i cittadini in difficoltà individuati dalla Caritas
1Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse