


Palio di Legnano
Palio di Legnano: al Castello inaugurata la mostra dedicata alla sfilata storica

Palio di Legnano
Palio di Legnano, una bibliografia per approfondire la storia e i costumi

Al Castello e al museo della contrada San Domenico, due momenti con gli studenti del corso Turismo e Patrimonio Culturale della prof.ssa Rita Capurro
1Per il sesto anno, l'esperto legnanese guiderà la commissione incaricata di elaborare progetti nella ricostruzione storica del costume medievale e di curare la sfilata storica della manifestazione
Il prof. Alessio Francesco Palmieri Marinoni, coordinatore la commissione costumi del Palio di Legnano, risponde al sindacato autonomia della Polizia (SAP) che in questi giorni ha criticato la consegna di mascherine rosa alle forze dell'ordine
Un gruppo di allievi delle classi prime del professionale e del tecnico con alcuni studenti di terza hanno partecipato nei primi giorni di settembre ad attività nell’ambito di PON
La Commissione Permanente dei Costumi del Palio di Legnano presentata al VII Convegno Nume (Gruppo di Ricerca sul Medioevo Latino) di Firenze come caso di studio esemplare
1Il prof. Alessio Francesco Palmieri Marinoni ne parla in una video intervista, raccontando diverse iniziative tra cui la collaborazione con la Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze, con l'Università della Bicocca e con l'Università di Milano
Una serata culturale alla scoperta del prezioso patrimonio storico-artistico e culturale racchiuso tra le mura del maniero
Confermata la data di domenica 19 settembre per il Palio, mentre, sempre se le condizioni sanitarie lo permetteranno, il 29 e 30 maggio sono previsti momenti in presenza per celebrare l'anniversario della battaglia
Il nostro Palio è oggetto di studio e indagine grazie all’intervento del prof. Alessio Francesco Palmieri-Marinoni, coordinatore scientifico della Commissione Permanente dei Costumi
1Il Palio è stato annullato a causa del Covid-19, ma il Collegio ha voluto lo stesso chiudere "simbolicamente" la stagione con una serata dedicata alle castellane
Nuova tappa all'esposizione presente nel Museo del Castello di Legnano insieme a Mietta Favari, castellana di S.Martino nel 1976 e 1977
1Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse