


Meteo
La neve è in ritardo, le riserve di acqua sono ai minimi

Meteo
Dicembre porta la neve sulle montagne del Varesotto

Il Centro Geofisico Prealpino annuncia la fine del lungo caldo anomalo. Tra giovedì e venerdì arriva una perturbazione
La Protezione Civile regionale ha diramato un allerta meteo arancione. Per il pomeriggio di domenica 23 ottobre sono attese precipitazioni per lo più deboli, in serata intensificazione delle precipitazioni
Rovesci sparsi che non saranno però in grado di colmare il deficit idrico causato dalla siccità
Una perturbazione atlantica in arrivo dalla Francia che ci interesserà marginalmente da venerdì
Ecco le previsioni meteo del Centro Geofisico Prealpino per il fine settimana dal 19 al 21 agosto
Pioggia e locali temporali potrebbero interessare le giornate di mercoledì e giovedì
Fine settimana di bel tempo ma con possibili piogge nella sera di venerdì e nel pomeriggio di lunedì 15 agosto, quando si abbasseranno leggermente le temperature
Massime sempre intorno ai 34 gradi
Le previsioni meteo del Centro geofisico prealpino fanno sperare in un abbassamento delle temperature a partire dal pomeriggio di domani, sabato 6 agosto
Le previsioni per la prossima settimana annunciano una nuova ondata di calore. Mercoledì e giovedì picco di caldo e afa
Attese precipitazioni a carattere temporalesco dalla sera di mercoledì 27 a venerdì 29 luglio, anche di moderata o forte inensità
Le previsioni per i prossimi giorni indicano qualche precipitazione, ma le temperature potrebbero non abbassarsi
La raccomandazione è sempre la stessa: evitare tutte le attività fisiche all’aperto e in luoghi non climatizzati
Il bel tempo della mattinata di lunedì lascerà il posto ad un peggioramento già in serata che potrebbe portare ad altri fenomeni temporaleschi. Ma da metà settimana meteo più stabile
La fase dei temporali di venerdì anticipa due giorni di caldo afoso. Inizio di settimana prossima con caldo e ancora possibili rovesci
Fino al 2 aprile eventi e spettacoli teatrali a ingresso gratuito o scontato. Per la prima volta i palchi della città di Legnano sono stati messe in rete per la Giornata Mondiale del Teatro
Più di 2000 spettatori alla rassegna pensata per trasmettere che il teatro e l’arte in generale è cura dei bambini e ragazzi, soprattutto a seguito della pandemia
Altro argomento di interesse, la liquidazione di Amga Sport. Doppia seduta tra martedì 21 e mercoledì 22
Più di 2000 spettatori alla rassegna pensata per trasmettere che il teatro e l’arte in generale è cura dei bambini e ragazzi, soprattutto a seguito della pandemia
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse