
Legnanese
Commemorazione dei defunti: ecco come cambiano orari dei cimiteri e viabilità nel Legnanese
Ecco le modifiche degli orari di apertura dei cimiteri del Legnanese e della viabilità delle strade limitrofe per la commemorazione dei defunti
Ecco le modifiche degli orari di apertura dei cimiteri del Legnanese e della viabilità delle strade limitrofe per la commemorazione dei defunti
Si avvicina il 1° di novembre, festa di Ognissanti, che porterà con sé alcune modifiche al calendario della raccolta differenziata nel Legnanese
A Milano e hinterland sono stati assegnati 1.001.647,23 euro: risorse assegnate per oltre il 20% ai gruppi di Protezione Civile del Legnanese
Un traguardo importante festeggiato nei giorni scorsi alla presenza del sindaco Daniela Rossi
Il neo assessore abita a San Vittore Olona ed ha 47 anni, seguirà anche i Servizi informatizzati e Comunicazione
Paolo Salmoiraghi della Lista Civica per San Vittore Olona è tornato a puntare il dito contro la giunta Rossi
Nel Legnanese solo l'8% dei cittadini ha ricevuto il secondo booster del vaccino anti-Covid, meno del 10% di chi ha completo il ciclo vaccinale di base
La Cgil affittuaria de Circolo Cooperativo Bel-Sit di San Vittore Olona si è trovata costretta a chiudere in quanto i tecnici del Comune, hanno rilevato alcune «irregolarità» strutturali negli spazi della Cooperativa Bel Sit
La nuova vettura è arrivata da pochi giorni ed è stata acquistata attraverso un finanziamento di Regione Lombardia ottenuto attraverso l'aggregazione con i Comandi di Canegrate e San Giorgio su Legnano
La prima azione sarà l’attivazione di un tavolo di coordinamento dei soggetti istituzionali interessati al corso del fiume per definire le modalità con cui condividere i dati, le segnalazioni e gli interventi
San Vittore Olona partecipa alla campagna Nastro Rosa AIRC tinge di rosa la fontana davanti al palazzo comunale per tutto
Sabato 8 e domenica 9 ottobre, dalle 9 alle 13 ci sarà il banchetto della sezione sanvittorese in piazza della Chiesa
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse