
Pero
Crescere sani a tavola, incontro gratuito dedicato a genitori e bambini a Pero
Il 31 gennaio al Centro Greppi si terrà l’incontro formativo “Crescere sani a tavola: consigli e ricette”, a cura dell’azienda Saturno
Il 31 gennaio al Centro Greppi si terrà l’incontro formativo “Crescere sani a tavola: consigli e ricette”, a cura dell’azienda Saturno
Un parco lineare, nuovi alberi e percorsi di mobilità dolce miglioreranno le connessioni tra i quartieri e la qualità ambientale
L’amministrazione comunale di Pero e ANPI Pero "Onorina Brambilla" hanno organizzato una serata dedicata alla Memoria venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 21.00, presso il Centro Greppi.
Lunedì 21 novembre, i comuni di Rho, Pero, Cornaredo e Settimo Milanese terranno un incontro pubblico sull'impianto di termovalorizzazione Silla 2
Giovedì 17 novembre interverrà non solo Dalla Chiesa, scrittore, sociologo, politico e professore universitario, figlio del Generale Dalla Chiesa; ma anche Fabio Bottero, sindaco del Comune di Trezzano sul Naviglio e coordinatore regionale di Avviso pubblico
Il messaggio di cordoglio per la tragica scomparsa del concittadino Omar Ismail: "L’amministrazione tutta condanna fermamente ogni forma di violenza e di intollerabile aggressività"
Dopo la morte del gestore del bar di via Figino a Pero i carabinieri hanno arrestato e condotto in carcere i due aggressori
Il barista di 57 anni aggredito da due clienti ubriachi è deceduto a causa delle ferite riportate
Il sindaco di Pero ha incontrato il tenente Mauro Palmeri appena arrivato a Pero. In questo contesto il primo cittadino ha rinnovato l'impegno sul fronte sicurezza
Il gestore del bar, un 57enne, è in pericolo di vita all’ospedale Humanitas di Rozzano. Mentre gli arrestati sono stati portati nella casa circondariale di San Vittore
Il progetto prevede l’incremento del capitale naturale della Città Metropolitana di Milano con tre milioni di nuovi alberi entro il 2030
In scena il secondo spettacolo del percorso “Nella tana del Bianconiglio”, dedicato a bambini e famiglie
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse