
Diocesi
Tributo di riconoscenza a Benedetto XVI, il messaggio di mons. Mario Delpini
L'arcivescovo di Milano esprime il pensiero della Diocesi di Milano per la morte di Benedetto XVI
L'arcivescovo di Milano esprime il pensiero della Diocesi di Milano per la morte di Benedetto XVI
I cognomi dalla A alla C martedì 3 gennaio, dalla D alla K mercoledì 4 gennaio, dalla L alla P giovedì 5 gennaio e dalla Q alla Z sabato 7 gennaio (solo la mattina)
Nel collegio provinciale di Milano il capolista è Cosima Buccoliero, ex direttrice del carcere di Bollate. A rappresentare il territorio dell'Alto Milanese spicca il nome di Giuseppe Pignatiello
Non più solo senzatetto e persone senza fissa dimora, ma anche famiglie intere schiacciate dall'inflazione secondo il Codacons
Il Comune ha deciso di mettere all'asta i locali liberi ai piani bassi dei caseggiati di edilizia residenziale pubblica di sua proprietà
Slitta dall’1 all’8 gennaio la “Domenica al Museo”, iniziativa normalmente prevista durante la prima domenica di ogni mese per permettere ai cittadini di effettuare visite gratuite
In Lombardia e in Piemonte i saldi vanno dal 5 gennaio al 5 marzo e il divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell'inizio dei saldi
Nel messaggio è contenuto un link che reindirizza l’utente su un sito clone su cui gli viene chiesto di inserire dati personali e bancari per sbloccare una consegna
Ad andare in fumo sono stati circa 80 metri quadri di tetto. L'edificio di tre piani è stato completamente evacuato
A Milano e Como la media è di 38,5 euro, ma nel capoluogo lombardo si può arrivare anche ai 47 euro per portarsi a casa un chilo di dolce tradizionale
La Polizia Postale ha deciso di dare alcuni semplici ma essenziali suggerimenti per acquistare online in totale sicurezza
Insieme alle opere di Sandro Botticelli, Filippo Lippi, Tino Di Camaino, già allestite in Sala Alessi, è possibile inoltre ammirare anche il raffinato tabernacolo di Beato Angelico, gioiello del Museo di San Marco di Firenze
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse