
Casorezzo
Giornata del tesseramento all’ANPI Casorezzo
Domenica 27 marzo, in sede dalle 9,30 alle 12,30, oppure al Ristorante Reverse in via Ossona, dopo le 12.30
Domenica 27 marzo, in sede dalle 9,30 alle 12,30, oppure al Ristorante Reverse in via Ossona, dopo le 12.30
Una lezione del prof. Giuliano Cipelletti dal titolo "Ruolo e diritti della donna nel periodo fascista. Il mutamento della famiglia contadina del Nord Ovest Milanese agli inizi del 900".
L'appuntamento è per mercoledì 2 marzo alle 21 in piazza S. Giorgio. L'invito è a portate una luce: va bene anche quella del telefono.
La giunta di Parabiago ha approvato l'accordo di collaborazione con la città metropolitana di Milano per l'attuazione congiunta del Biciplan
Il Concerto tra note bianche e nere si terrà sabato 18 dicembre alle ore 21.00 presso il Salone del Nuovo Oratorio S.Luigi di Casorezzo, in piazza S.Giorgio
Il TAR ha accolto la richiesta di comuni e comitati e ha bloccato i lavori fino all'udienza di merito, già fissata per il 15 febbraio 2022, e alla sentenza conclusiva
Sabato 20 novembre, inaugurazione della panchina rossa quindi spettacolo multimediale "Note stuprate"
Netta presa di posizione del consigliere regionale della Lega contro i decreti dirigenziali di Città Metropolitana che "sbloccano" i lavori per la discarica di rifiuti speciali alle ex Cave di Casorezzo
Due nuovi decreti di Città Metropolitana di fatto "sbloccano" i lavori per la discarica di rifiuti speciali alle ex Cave di Casorezzo fermati a giugno dal TAR
Un uomo è stato individuato senza vita in un canale di irrigazione a Casorezzo. Sul posto i Vigili del fuoco volontari di Inveruno con i colleghi di Milano
Lucia Carminati suona il piano da quando aveva 4 anni e recentemente si è esibita a Piano City Milano e con lo Studium Musicale d'Ateno dell'Università Cattolica
Oltre al Cigno Verde, esulta anche l'onorevole leghista Fabrizio Cecchetti: «Una vittoria della gente e del territorio e anche una vittoria della Lega»
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse