
Forestami
“Custodiscimi 2023”, anche a Bollate ed Inveruno si potranno ritirare le piantine di Forestami
Rho
Una rete con 33 partner per contrastare la violenza sulle donne

Alle esequie in Sant'Edoardo presenti il sindaco della città milanese e il vice di Baranzate. Commossi i ricordi dei figli Ivo e Paolo e della nipote: "Eri come muschio: antico, tenace e aggrappato alla vita"
Martedì 28 febbraio alla manifestazione erano in tantissimi per le strade della città per chiedere la pace. Coinvolti, oltre al Comune ospitante, i sindaci delle città limitrofe aderenti al Patto del Nord Ovest Milano
1Firmato il protocollo d’intesa tra Città metropolitana di Milano, Comune di Milano, Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria, Afol Metropolitana, CGIL, CISL e UIL
Un giovane è stato ricoverato in codice giallo, gli altri in codice verde. La giostra è stata fermata, mentre le restanti attrazioni durante le operazioni di soccorso hanno continuato a funzionare
La coppia di 70enni aveva alle spalle una lunga carriera di rapine e azioni illecite come riciclaggio di refurtiva rubata
Coinvolti i Comuni di Rho, Arluno, Arese, Baranzate, Bollate, Cesate, Cornaredo, Garbagnate Milanese, Lainate, Novate Milanese, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Senago, Settimo Milanese, Solaro e Vanzago
La sera di giovedì 16 febbraio si terrà un concerto Omaggio a ELTON JOHN, al pianoforte Luca Rampini. La mattina di sabato 18 febbraio un’esperienza tutta dedicata ai più piccoli
In arrivo un nuovo semaforo smart in via 4 Novembre all’incrocio con via Diaz a Bollate. La sostituzione del vecchio semaforo è in corso in questi gironi da parte del Comune
Un investimento di 900mila euro per potenziare e migliorare un servizio essenziale per tutti i cittadini. Il cantiere ha una durata prevista di 7 mesi e si alternerà su vicolo Cavour, via Vittorio Veneto, via Turati, via Bruno e via Piave
Gli incontri si terranno nel mese di febbraio, la domenica alle 16 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Centrale di Bollate e l'ingresso è libero e gratuito
Il pomeriggio di domenica 29 gennaio è dedicato a famiglie e bambini con lo spettacolo “Che forma hanno le nuvole?”. Continua anche il cartellone di prosa, la sera di mercoledì 1 febbraio, con “La bisbetica domata”, di William Shakespeare, portato in scena da Factory Compagnia Transadriatica
Quattro i candidati in corsa alle elezioni regionali per la presidenza: Attilio Fontana, Pierfrancesco Majorino, Letizia Moratti e Mara Ghidorzi
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse