
Arese
Uffici postali, ampliamento degli orari ad Arese
L'ufficio di via Matteotti di Arese vedrà incrementare gradualmente la propria attività andando incontro alle esigenze dei cittadini
L'ufficio di via Matteotti di Arese vedrà incrementare gradualmente la propria attività andando incontro alle esigenze dei cittadini
I militari hanno sorpreso 24 giovani senza mascherina nel centro commerciale "Il Centro di Arese". I carabinieri hanno anche multato 15 adulti sorpresi a bere l'aperitvo in un bar a Lainate
Alla campagna "Adottali l’amore non si compra" hanno partecipato con l’affissione dei manifesti e il patrocinio, i comuni di: Arese, Bollate, Rho, Cerro Maggiore, Cesate, Cornaredo, Nerviano, Cogliate e Castellanza.
Durante il weekend i carabinieri hanno multato anche 4 giovani che sostavano fuori dalle Gallerie commerciali "Il Centro"
All'esterno della biblioteca di Arese sono stati posizionati due locker, ovvero due “armadi” divisi in celle che consentono il ritiro dei libri 24h/24
Nove sindaci del Rhodense hanno scritto a Poste Italiane per chiedere la riapertura di tutti gli uffici postali e l'ampliamento degli orari
Tra chi ha sottoscritto la lettera anche i sindaci di Arese, Bollate, Canegrate, Dairago, Legnano, Rescaldina, Pero, Pregnana Milanese, Rho, Vanzago e Villa Cortese
La lite tra due gruppi di ragazzi è scoppiata poco dopo le 16.30 all'ipermercato interno del centro commerciale per futili motivi. In manette un giovane, classe '99. Denunciato anche il fratello a piede libero.
Un 21enne italiano di Nerviano e un 26enne cileno di Vanzago sono stati arrestati nei giorni scorsi per una rapina a due minorenni fuori da una scuola di Arese
i Sindaci di alcuni Comuni dell'ambito rhodense e bollatese hanno scritto al Ministro all'Istruzione Lucia Azzolina per segnalare una situazione di grave difficoltà
Anche Busto Garolfo, Cerro Maggiore, Rescaldina e Parabiago tra i 117 comuni destinatari dei fondi regionali per inquilini morosi incolpevoli
Il comune di Arese ha emesso un nuovo bando a sostegno dei commercianti della città che prevede uno stanziamento fino a 200mila euro
Nello Spazio il Giardino saranno organizzate delle merende “strutturate”, finalizzate all’autonomia dei ragazzi, e completate da attività di volta in volta diverse